A napoli sequestrati mille articoli contraffatti e denunciate quattro persone per abusivismo commerciale

A napoli sequestrati mille articoli contraffatti e denunciate quattro persone per abusivismo commerciale

a Napoli, operazioni congiunte di Guardia di Finanza e Polizia Locale in via Toledo e piazza Carità contro la vendita abusiva e merce contraffatta legata al Calcio Napoli, con sequestri, denunce e sanzioni amministrative
A Napoli Sequestrati Mille Art A Napoli Sequestrati Mille Art
A Napoli, a seguito delle direttive del Prefetto, forze dell’ordine hanno sequestrato oltre 8mila articoli contraffatti e multato venditori ambulanti abusivi in via Toledo e piazza Carità, contrastando la vendita illegale e garantendo il rispetto delle norme igienico-sanitarie e amministrative. - Gaeta.it

A Napoli continuano le operazioni contro la vendita abusiva e la merce contraffatta, con sequestri e denunce che hanno coinvolto venditori ambulanti nel cuore della città. L’intervento è avvenuto a seguito delle indicazioni del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, rivolte alle forze dell’ordine. L’attenzione si è concentrata soprattutto su via Toledo, zona frequentata da turisti e residenti.

Operazione congiunta in via toledo contro la contraffazione

Nei giorni scorsi, in via Toledo, una squadra formata dagli uomini del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza e dalla Polizia Locale, appartenente alle Unità Operative di Chiaia e Avvocata, ha effettuato un intervento mirato contro la vendita di prodotti non originali. Sono state sequestrate oltre mille pezzi di merce contraffatta, in gran parte gadget e abbigliamento legato al Calcio Napoli, come magliette e altri oggetti simili.

Le forze dell’ordine hanno denunciato quattro persone con l’accusa di contraffazione e ricettazione. Oltre ai capi di abbigliamento, sono stati recuperati più di 8mila articoli, tra cui cover per telefoni, braccialetti, anelli, collane, occhiali da sole, auricolari, giocattoli e piccoli oggetti di uso comune che venivano proposti in vendita senza autorizzazione. Tre venditori abusivi che gestivano questi prodotti sono stati invece segnalati per sanzioni amministrative.

Controlli per norme igienico-sanitarie e occupazione del suolo pubblico

Gli agenti della Polizia Locale non si sono limitati al contrasto dei prodotti contraffatti ma hanno controllato anche il rispetto delle norme per il commercio su aree pubbliche, soprattutto dal punto di vista igienico-sanitario e per l’occupazione del suolo pubblico. A via Toledo, è stato verbalizzato un venditore di bevande per violazioni attinenti alla legge regionale che regolamenta il commercio su strada.

Il controllo ha anche evidenziato il mancato rispetto del regolamento igiene alimentare e disposizioni del codice della strada, in particolare per l’occupazione non autorizzata della sede viaria. Per questo motivo, è stato disposto il sequestro dell’attrezzatura usata per la vendita abusiva. Questi provvedimenti puntano a far rispettare le normative che garantiscono sicurezza e decoro nelle aree pubbliche frequentate dai cittadini e dai visitatori.

Sanzioni amministrative e interventi tra via toledo e piazza carità

Le forze dell’ordine hanno proseguito i controlli fra via Toledo e piazza Carità, imponendo multe per un totale di circa 15 mila euro. Le sanzioni riguardavano la vendita di prodotti senza licenza e l’assenza di permessi amministrativi per l’occupazione degli spazi pubblici. Questi controlli sono stati cruciali per frenare l’attività irregolare di ambulanti che operano senza autorizzazioni.

Durante l’operazione, i militari delle Fiamme Gialle, supportati dall’unità cinofila, hanno individuato un giovane in possesso di marijuana. Il ragazzo è stato segnalato all’autorità prefettizia per consumo personale della sostanza. Questi interventi confermano il focus delle autorità sul controllo del territorio e la prevenzione di comportamenti illeciti, proseguendo l’attività con regolarità nel centro di Napoli.

Change privacy settings
×