A Minturno un seminario gratuito per migliorare il revenue management nelle strutture turistiche

A Minturno un seminario gratuito per migliorare il revenue management nelle strutture turistiche

Il comune di Minturno, con il supporto di Revolve Solution e Francesca Di Girolamo, organizza un seminario su revenue management e analisi dati per migliorare la gestione turistica e valorizzare il territorio tutto l’anno.
A Minturno Un Seminario Gratui A Minturno Un Seminario Gratui
Il Comune di Minturno organizza un seminario gratuito il 9 maggio sulla gestione delle strutture turistiche, con focus su revenue management e analisi dati, rivolto a operatori e imprenditori per valorizzare il turismo locale tutto l’anno. - Gaeta.it

Il comune di Minturno organizza un seminario dedicato alle strategie di gestione delle strutture turistiche, con un focus su revenue management e analisi dei dati. L’iniziativa si rivolge a operatori e imprenditori del settore, con l’obiettivo di valorizzare l’offerta turistica del territorio anche fuori stagione. Appuntamento nella sala consiliare il 9 maggio, dalle 9 alle 13.

Il ruolo del Comune di Minturno nello sviluppo del turismo locale

Con l’estate sempre più vicina, l’amministrazione comunale di Minturno ha scelto di puntare su iniziative per sostenere un turismo più consapevole e strutturato. Il sindaco Gerardo Stefanelli e l’assessore al turismo Giuseppe Pensiero sottolineano l’importanza di lavorare in sinergia con operatori e imprese per costruire un’offerta turistica capace di attrarre visitatori tutto l’anno.

In particolare, l’assessore Pensiero ha evidenziato che la programmazione di attività condivise, avviata con il tavolo del turismo locale, punta a valorizzare i servizi e le attrazioni esistenti. Minturno non vuole limitarsi a stagioni estive con numeri alti, ma intendere consolidare una crescita stabile anche nei mesi meno frequentati. Questo approccio mira a bilanciare la domanda, evitando eccessi di affluenza soltanto nei periodi canonici e offrendo occasioni di visita distribuite nel tempo.

L’idea è di espandere l’orizzonte turistico con azioni concrete rivolte sia a chi già conosce il territorio, sia a nuovi segmenti di mercato interessati a scoprire la zona in stagioni diverse. Le prospettive su questa strategia portano a un rafforzamento dell’economia locale, coinvolgendo direttamente gli operatori e incentivando l’occupazione nel turismo.

La visione di Revolve Solution e il valore dei dati nel turismo

Un approccio data-driven

Francesca Di Girolamo, amministratrice delegata di Revolve Solution, parteciperà al seminario per illustrare i vantaggi legati all’uso dei dati per migliorare la gestione delle strutture ricettive. Secondo Di Girolamo, l’adozione di tecnologie capaci di integrare informazioni provenienti da diverse fonti è essenziale per aumentare la visibilità e la redditività delle singole imprese.

L’analisi corretta dei dati fornisce indicazioni utili su come impostare i prezzi, organizzare la rete distributiva e pianificare in modo più preciso le azioni promozionali. Questi elementi permettono di rispondere meglio alle richieste dei clienti e di adattarsi ai cambiamenti del mercato con rapidità. Il revenue management, così praticato, non serve solo alle singole strutture ma sostiene lo sviluppo dell’intero territorio ricettivo.

L’investimento in innovazione digitale è quindi considerato uno strumento concreto per potenziare la concorrenza sul mercato turistico, creando condizioni favorevoli per gli operatori e contribuendo al benessere della comunità locale. All’incontro ci saranno approfondimenti su casi pratici e strategie di successo, rivolti a migliorare le competenze degli addetti ai lavori.

Il seminario dedicato a revenue management e strumenti digitali per il turismo

Il prossimo 9 maggio, alla sala consiliare di Minturno, si terrà un incontro gratuito per approfondire tecniche e strumenti per migliorare la gestione delle attività ricettive. Il seminario, promosso dal Comune in collaborazione con Revolve Solution, società riminesa specializzata in strategie di pricing e distribuzione per il turismo, mette al centro le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dall’analisi dei dati. I partecipanti potranno conoscere metodi per adottare prezzi dinamici, elaborare dati storici, e sviluppare campagne di marketing mirate.

L’evento affronta in modo pratico l’applicazione dei dati per ottimizzare i risultati economici delle strutture ospitali. La formazione è rivolta a imprenditori, gestori e manager che vogliono rafforzare la propria attività in un mercato turistico sempre più competitivo e complesso. Al centro della discussione c’è il revenue management, una strategia che consente di calibrare prezzi e offerte in base all’andamento della domanda e alle caratteristiche del territorio.

Change privacy settings
×