A mario rossini e red film il premio speciale produzione a matera fiction per il documentario gabriella

A mario rossini e red film il premio speciale produzione a matera fiction per il documentario gabriella

Matera Fiction premia Mario Rossini e Red Film per il documentario “Gabriella” di Alessandro Galluzzi, un ritratto intenso di Gabriella Ferri e del suo legame con Roma, durante la cerimonia al cinema Guerrieri.
A Mario Rossini E Red Film Il A Mario Rossini E Red Film Il
Mario Rossini e la sua casa di produzione Red Film sono stati premiati a Matera Fiction 2025 per il documentario "Gabriella", dedicato a Gabriella Ferri e firmato da Alessandro Galluzzi. - Gaeta.it

La rassegna Matera Fiction ha assegnato un riconoscimento speciale a Mario Rossini e alla sua casa di produzione Red Film per il documentario “Gabriella” firmato da Alessandro Galluzzi. Il premio, legato alla categoria produzione, celebra un lavoro dedicato a Gabriella Ferri, artista romana tra le voci più rappresentative degli anni Settanta e Ottanta. La cerimonia di consegna si terrà sabato 8 giugno al cinema teatro comunale Guerrieri di Matera, con la conduzione della giornalista Barbara Capponi del Tg1. La manifestazione, ospitata nella città lucana dal 4 al 8 giugno, rappresenta uno spazio di confronto sui prodotti audiovisivi della serialità televisiva e cinematografica.

Matera fiction e il suo ruolo nel panorama della serialità televisiva e cinematografica

Matera Fiction nasce come un osservatorio capace di incrociare temi e tendenze nell’ambito della fiction contemporanea, sia a livello nazionale che internazionale. L’evento, supportato da enti istituzionali come l’Unione Europea, la Regione Basilicata, il Comune e la Provincia di Matera, oltre a due università italiane — Bologna e Basilicata — si propone di mettere in luce i meccanismi narrativi, le ambientazioni ed i personaggi più significativi della fiction attuale. Durante i giorni dal 4 all’8 giugno, professionisti del settore partecipano a incontri e presentazioni per approfondire dinamiche creative e produttive che si manifestano nelle serie e nei film televisivi.

Un luogo d’incontro per professionisti del settore audiovisivo

Matera Fiction si posiziona quindi come luogo d’incontro per registi, sceneggiatori, attori e produttori. Il festival analizza l’evoluzione del linguaggio audiovisivo e le modalità con cui la serialità affronta temi sociali, culturali e storici, valorizzando ambientazioni tipiche come il territorio di Matera. Non a caso, la scelta della città come palcoscenico evidenzia la volontà di connettere storie locali e narrazioni globali, valorizzando i luoghi come elementi narrativi di rilievo nello sviluppo delle trame.

Il documentario gabriella: un ritratto di gabriella ferri e della sua roma

Il documentario “Gabriella” è prodotto da Mario Rossini per Red Film, in collaborazione con Rai Documentari e Cinecittà. La pellicola ricostruisce l’esistenza di Gabriella Ferri, nata nel quartiere romano di Testaccio, con un focus particolare sulla sua carriera e sul legame intenso con la città di Roma. Il racconto privilegia una narrazione intima che attraversa momenti personali e professionali dell’artista, partendo dalle sue origini fino al picco del successo negli anni Ottanta.

La figura di Gabriella Ferri emerge dalla pellicola come un simbolo di romanità, grazie alla sua voce e alla sua interpretazione musicale, capace di evocare la vita popolare e il carattere della capitale. Il documentario mostra la sua capacità di cantare Roma in modo autentico, ricalcando un rapporto di amore reciproco con la città. Oltre alla carriera musicale, il film documenta anche aspetti più privati dell’esistenza di Ferri, contribuendo a una lettura approfondita di un personaggio che ha segnato la cultura italiana.

Una testimonianza audiovisiva rilevante

Il lavoro di Galluzzi, sostenuto dalla produzione di Rossini e dalle realtà Rai Documentari e Cinecittà, offre così una testimonianza audiovisiva rilevante. La scelta di una timeline che parte dalla formazione e giunge al apice della carriera fornisce dettagli che arricchiscono la conoscenza del pubblico, portando in primo piano una figura centrale per la storia della musica romana e italiana.

La cerimonia di premiazione e la consegna del premio speciale produzione

La premiazione di Mario Rossini e Red Film avverrà nella cornice del cinema teatro comunale Guerrieri di Matera, sabato 8 giugno, in occasione della conclusione di Matera Fiction 2025. Barbara Capponi, giornalista del Tg1, è stata designata per condurre l’evento, che vedrà la consegna del premio speciale produzione per il documentario “Gabriella”. Il riconoscimento attesta la qualità e il valore narrativo del lavoro dedicato a Gabriella Ferri, in un contesto festivaliero che valorizza la produzione audiovisiva in tutte le sue forme.

L’evento di Matera si conferma, così, come un momento di visibilità importante per le produzioni italiane e per gli artisti coinvolti. Premiare un documentario che racconta un personaggio tanto legato al territorio e alla cultura italiana evidenzia, anche, l’attenzione verso contenuti che legano storie individuali e realtà collettive. Il premio conferma inoltre il ruolo riconosciuto a Mario Rossini e Red Film come produttori capaci di portare all’attenzione pubblica storie ben costruite, fotografando volti e voci determinanti del patrimonio artistico italiano.

Change privacy settings
×