A gorizia musica e cultura del volo tra concerti, scuola e sorvoli spettacolari

A gorizia musica e cultura del volo tra concerti, scuola e sorvoli spettacolari

a gorizia la banda dell’aeronautica militare, le giornate della cultura del volo con studenti di sei istituti e il sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale chiudono gli eventi legati a go! 2025 e al giro d’italia
A Gorizia Musica E Cultura Del A Gorizia Musica E Cultura Del
Gorizia celebra la cultura del volo con eventi musicali, attività formative per studenti e il sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale, in un maggio ricco di emozioni e connessioni tra aeronautica, arte e sport. - Gaeta.it

Il mondo del volo anima gorizia in questa primavera con una serie di eventi che coinvolgono studenti, appassionati e la cittadinanza. La presenza della banda dell’aeronautica militare e le iniziative dedicate alla cultura aeronautica portano nuove energie e occasioni di confronto. L’attenzione si concentra anche sulle celebrazioni di go! 2025, in un contesto dove la musica e le attività pratiche formano un ponte tra storia, tecnica e spettacolo.

La banda dell’aeronautica militare in visita al municipio di gorizia

Il sindaco rodolfo ziberna ha accolto in municipio la banda dell’aeronautica militare, sottolineando il valore delle emozioni che questi eventi portano alla città. La presenza della formazione musicale rappresenta un appuntamento consolidato nelle città designate come capitali della cultura. Di sera i musicisti si esibiranno al teatro verdi, offrendo un omaggio a go! 2025 con un repertorio dedicato al volo e ai suoi simboli.

Un ponte tra arte, storia e impegno civico

Questa esibizione è inserita in un calendario che mette insieme arte, storia e impegno civico. La banda assume un ruolo di testimonianza sonora che lega l’aeronautica alla vita quotidiana della comunità. Il concerto, previsto per le 20.45, porterà in scena brani scelti per evocare atmosfere di volo e di esplorazione, testimonianza della tradizione militare e culturale italiana.

Le giornate della cultura del volo rivolte agli studenti delle scuole superiori

Da giorni decine di ragazzi provenienti dalle scuole superiori della regione seguono le attività delle giornate della cultura del volo. Gli istituti coinvolti sono il cossar da vinci, savoia, galilei, cankar vega, malignani e brignoli einaudi. La partecipazione supera il centinaio di studenti, che si trovano immersi in esperienze formative legate al volo, tra lezioni teoriche e attività pratiche.

Un programma articolato tra teoria e pratica

Le giornate si articolano in momenti diversi. Il primo è la familiarizzazione con i velivoli, prevista per domani all’aeroporto duca d’aosta di via trieste, dove i giovani potranno conoscere da vicino gli aircraft. A seguire il media day, con la possibilità di incontrare operatori e giornalisti impegnati nel racconto delle attività legate all’aeronautica. Poi si passa alla parte pratica, con incontri e esercitazioni dal 12 al 14 maggio nello spazio aeroportuale.

Queste iniziative servono a far toccare con mano ai ragazzi le realtà aeronautiche legate al territorio e al futuro professionale. Il coinvolgimento diretto aiuta a costruire una consapevolezza tecnica e una cultura del volo aperta ai più giovani. Il momento conclusivo è previsto per giovedì 15 maggio, quando si svolgeranno la consegna dei diplomi e la premiazione degli studenti più meritevoli.

Sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale e collegamento con la tappa del giro d’italia

La chiusura della serie di eventi è affidata a un momento spettacolare: il sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale. Il passaggio avverrà nel pomeriggio di sabato 24 maggio, accompagnando le premiazioni della 14/a tappa del giro d’Italia, che va da treviso a nova gorica e gorizia. La pattuglia si esibirà sulla piazza transalpina, teatro delle celebrazioni ciclistiche.

Un legame tra sport e aviazione

Questo sorvolo è un elemento espressivo che lega sport e aviazione, due universi tipicamente dinamici e seguiti da un ampio pubblico. La pattuglia acrobatica nazionale, conosciuta per la precisione e spettacolarità delle sue evoluzioni, rappresenta un momento di richiamo per la città, arricchendo le giornate dedicate al volo con emozioni visive intense.

L’evento contemporaneo alle premiazioni del giro d’Italia sottolinea l’interesse che gorizia riserva a iniziative sportive, culturali e aeronautiche. Il pubblico potrà così godere di una cornice che mescola competizione ciclistica e celebrazione aeronautica, in un contesto cittadino che si anima di colori e suoni duranti il mese di maggio.

Change privacy settings
×