A EICMA 2024, il grande ritorno di Casey Stoner e un parterre di leggende del motociclismo

A EICMA 2024, il grande ritorno di Casey Stoner e un parterre di leggende del motociclismo

EICMA 2024, in programma dal 7 al 10 novembre a Milano, riunirà leggende del motociclismo e nuovi talenti, con eventi emozionanti come la Champions Charity Race e spettacoli di MotoLive.
A Eicma 20242C Il Grande Ritorn A Eicma 20242C Il Grande Ritorn
A EICMA 2024, il grande ritorno di Casey Stoner e un parterre di leggende del motociclismo - Gaeta.it

L’attesa per EICMA 2024, l’Esposizione internazionale delle due ruote, è sempre più alta. La manifestazione, in programma dal 7 al 10 novembre presso Fiera Milano Rho, si preannuncia ricca di emozioni e manifestazioni weekend. Tra gli eventi più attesi c’è il ritorno di importanti nomi del motociclismo, che hanno segnato la storia delle due ruote, come Casey Stoner, ma anche i grandi campioni della Superbike e dell’enduro. A fare da cornice a questo evento ci sarà MotoLive, un’area esterna dedicata, realizzata per offrire spettacolo e intrattenimento a tutti gli appassionati.

L’entry list dei protagonisti

L’organizzazione di EICMA ha ufficializzato la lista di piloti che parteciperanno a questa edizione, un vero e proprio incontro tra leggende e nuovi talenti. Tra i nomi più noti c’è quello di Casey Stoner, che torna a correre dopo dodici anni di assenza. Ma non è solo, accanto a lui ci saranno figure emblematiche come Mamola, Capirossi, Petrucci e Bayliss. A completare il parterre, anche piloti legati alla storia dell’enduro, come Checa, Smets, Melandri, Everts e Pourcel, oltre a protagonisti della scena più recente come Rea e Iannone, che hanno fatto la fortuna della Superbike.

La lista continua ad arricchirsi con nomi noti dell’Africa Eco Race, come Alessandro Botturi e Jacopo Cerutti. Non mancheranno le presenze di Giacomo Agostini, che saluterà il pubblico a bordo della sua storica MV Agusta 500. E ancora, figure di spicco del mondo dell’enduro come Verona, Freeman, Holcombe e Bolt, puntellando la carrellata di campioni che animeranno l’evento. La presenza di specialisti del Supercross promette di attrarre il grande pubblico, rendendo questa edizione assolutamente imperdibile.

Motolive e le manifestazioni ricche di adrenalina

La maxi-area MotoLive, centrale nell’esperienza di EICMA 2024, è pronta a offrire un sostanzioso programma di eventi. Tra le attrazioni principali ci sono gli stuntmen, che eseguiranno tre diverse performance al giorno, spaziando tra freestyle motocross e trial acrobatico. L’altezza dell’adrenalina sarà sottolineata dall’esclusivo numero del Buggy Back Flip, un’esibizione unica e di grande impatto scenico.

Non mancheranno la musica dal vivo e l’intrattenimento, con le dirette di Radio Deejay che allieteranno il pubblico. La presenza di SKY aggiunge un ulteriore elemento di grande interesse, con eventi speciali legati ai top brand, come l’accensione del motore dell’Aprilia da MotoGP, che attirerà l’attenzione degli appassionati.

Ogni giorno, il pubblico potrà vivere un’atmosfera vibrante, con un programma denso di eventi che spazia dalle competizioni internazionali alle dimostrazioni, rendendo EICMA non solo un’esposizione, ma un vero e proprio festival del motociclismo.

Le novità della Champions Charity Race

Quest’anno si segna il debutto della Champions Charity Race, un evento che promette di apportare una dimensione nuova alla manifestazione. Più di sessanta piloti, compresi molti volti noti del motorsport, saranno presenti per partecipare a questo nuovo format di corsa. I duelli ad inseguimento, suddivisi in tre categorie – Rally, Legend e Superbike – aggiungeranno un ulteriore elemento di emozione e competizione.

La Champions Charity Race non solo metterà in risalto il talento di piloti illustri, ma avrà anche un fine benefico, unendo sport e solidarietà in un’unica iniziativa. Un’occasione per gli appassionati di vedere in azione i loro idoli e, allo stesso tempo, contribuire a una causa nobile.

EICMA 2024 promette quindi di essere un grande spettacolo, un punto di incontro per i fan delle moto, professionisti e semplici appassionati, tutti pronti a vivere in prima persona l’emozione del motociclismo.

Change privacy settings
×