A bologna evacuazione precauzionale all'istituto aldini valeriani dopo incendio vicino ippodromo arcoveggio

A bologna evacuazione precauzionale all’istituto aldini valeriani dopo incendio vicino ippodromo arcoveggio

Un incendio nelle scuderie dell’ippodromo Arcoveggio ha causato l’evacuazione preventiva e la sospensione delle lezioni all’istituto Aldini Valeriani di Bologna, con intervento rapido di vigili del fuoco e carabinieri.
A Bologna Evacuazione Precauzi A Bologna Evacuazione Precauzi
Un incendio nelle scuderie dell'ippodromo Arcoveggio a Bologna ha causato l'evacuazione preventiva e la sospensione delle lezioni all'istituto Aldini Valeriani. Grazie all'intervento rapido di vigili del fuoco e forze dell'ordine, non ci sono stati feriti né danni gravi. - Gaeta.it

Una mattina di tensione ha coinvolto l’istituto Aldini Valeriani di Bologna. Intorno alle 5.30, un incendio ha preso fuoco in un cumulo di materiale vegetale e letame situato nelle scuderie dell’ippodromo Arcoveggio, provocando la sospensione delle lezioni e l’evacuazione preventiva degli studenti. L’intervento tempestivo delle squadre di soccorso ha evitato conseguenze peggiori, ma l’allarme è stato forte.

Evacuazione e misure di sicurezza adottate all’istituto aldini valeriani

A seguito dell’incendio, le autorità scolastiche hanno disposto l’evacuazione precauzionale degli studenti dell’istituto Aldini Valeriani. La decisione è stata presa per evitare rischi dovuti alla possibile esposizione ai fumi o al propagarsi delle fiamme. Dopo aver allontanato rapidamente tutte le persone presenti nell’edificio, gli insegnanti e il personale hanno organizzato la gestione degli studenti in sicurezza.

Le lezioni sono state sospese per la giornata, con informazione tempestiva alle famiglie tramite comunicazioni ufficiali. L’area interessata dall’evento è rimasta sotto il controllo dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine, che hanno presidaito la zona fino allo spegnimento completo del rogo. I dirigenti scolastici hanno segnalato che in nessun momento gli studenti hanno corso pericoli di intossicazione, data anche la direzione del vento al momento dell’incendio.

Dettaglio dell’incendio e area coinvolta

L’incendio è divampato all’interno delle scuderie dell’ippodromo Arcoveggio, un’area confinante con l’istituto scolastico Aldini Valeriani, situato nel quartiere bolognese. Il rogo ha interessato un cumulo di sterpaglie e letame, con le fiamme che si sono sprigionate molto presto al mattino, intorno alle 5.30. Le condizioni meteorologiche e la natura del materiale hanno favorito la propagazione del fuoco nell’area circostante.

Le cause precise del rogo restano al vaglio delle autorità, ma alcune ipotesi suggeriscono che le fiamme siano state appiccate per bruciare residui di vegetazione, come i piumini dei pioppi, che spesso si accumulano tra sterpaglie e rifiuti organici negli ambienti rurali attorno alla città. Nonostante il fumo prodotto, non ci sono state vittime o feriti. Al momento gli inquirenti continuano le indagini per accertare eventuali responsabilità legate all’evento.

Intervento dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine sul posto

I vigili del fuoco sono arrivati in tempi rapidi e hanno avviato le operazioni di spegnimento del cumulo incendiato nelle scuderie. Il lavoro ha richiesto diverse ore, vista la natura altamente infiammabile del materiale vegetale e del letame. La squadra ha preventivamente isolato la zona per impedire che il fuoco potesse estendersi altrove.

Parallelamente, i carabinieri hanno gestito il perimetro, assicurando l’ordine pubblico e bloccando l’accesso a curiosi e passanti, mantenendo così libera l’area di intervento per i soccorritori. Le forze dell’ordine hanno avviato anche le prime verifiche sul luogo dell’incendio, facendo sopralluoghi per raccogliere elementi utili a escludere atti dolosi o altro.

Il cumulo di vegetazione e letame, tipico di un’area agricola o di allevamento, è stato messo sotto stretta osservazione. Lo stabile delle scuderie, a ridosso dell’area verde, ha evitato danni strutturali rilevanti, ma è sotto controllo per accertamenti di sicurezza. Il tempestivo intervento ha contenuto i possibili danni, evitando così rischi maggiori per la popolazione scolastica e la vicina zona residenziale.

Change privacy settings
×