Nuova distribuzione di fondi per il rinnovo dei mezzi delle polizie locali in 82 comuni del Lazio

Avatar Of Sofia Greco
Di

Il Lazio espande gli investimenti nel settore delle polizie locali con un nuovo stanziamento di un milione e mezzo di euro destinato al rinnovo del parco veicoli di 82 comuni. Queste risorse fanno parte del bando “Polizia Locale 4.0” e si sommano a quelle già erogate a 155 municipalità, portando a un totale di 237 enti locali coinvolti. L’obiettivo è fornire agli agenti strumenti adeguati per svolgere i servizi di sicurezza urbana e garantire risposte più efficaci alle esigenze dei cittadini.

Assegnazione dei finanziamenti ai comuni laziali per il bando polizia locale 4.0

Lo scorrimento della graduatoria riguarda 82 comuni distribuiti in tutte le province della regione Lazio. I fondi sono destinati all’acquisto e al rinnovo di auto e moto da utilizzare dai comandi di polizia locale. La ripartizione delle risorse è la seguente: 30 comuni in provincia di Frosinone, 25 in provincia di Roma, 15 in provincia di Viterbo, 7 in provincia di Latina e 5 in provincia di Rieti. Complessivamente, nel Lazio sono stati finanziati 237 comuni con l’iniziativa avviata dal primo Piano triennale dedicato alla sicurezza locale.

L’assessora regionale Luisa Regimenti ha sottolineato l’importanza di questo intervento nel migliorare le condizioni operative delle polizie municipali, molte delle quali dispongono di mezzi ormai obsoleti e poco adatti ai territori montani e collinari. “Grazie a questo stanziamento e a quello già previsto di due milioni di euro lo scorso anno, si punta a restituire strumenti utili e moderni agli agenti impegnati nella tutela delle comunità.”

Situazione attuale delle polizie locali e criticità legate ai mezzi in dotazione

Molti comandi della polizia locale nella regione si trovano a operare con veicoli vecchi, condizione che limita la loro efficacia sul territorio. In particolare, nelle zone montane o collinari risultano spesso inadeguati a coprire le esigenze operative dovute a caratteristiche geografiche e condizioni stradali. Questa situazione viene monitorata direttamente dall’assessora Regimenti attraverso visite in diversi comuni del Lazio.

Le risorse messe a disposizione con il bando Polizia Locale 4.0 nascono proprio dalla constatazione del disagio e della necessità di rimodernare i mezzi, con particolare attenzione alle peculiarità dei diversi territori. L’intervento mira a fornire veicoli più sicuri, funzionali e adatti alle specifiche condizioni d’uso dei singoli comuni, migliorando così l’efficacia dell’attività di controllo e prevenzione svolta dagli agenti.

Elenco dettagliato dei comuni che ricevono i finanziamenti e importi assegnati

Le risorse sono distribuite in modo preciso e calibrato: in provincia di Frosinone si destinano 550 mila euro ai comuni come Anagni, Ceccano, Pontecorvo, Alatri e altri 25 municipi; nella città metropolitana di Roma il finanziamento raggiunge circa 450 mila euro, comprendendo 25 comuni tra cui Montelibretti, Trevignano Romano, Tivoli e Albano Laziale.

Nel viterbese vengono erogati circa 279.500 euro a 15 comuni tra cui Tarquinia, Nepi, Montefiascone e Sutri. La provincia di Latina riceve oltre 126 mila euro da suddividere tra Prossedi, Sabaudia, Aprilia e altri centri, mentre in provincia di Rieti si stanziano 94 mila euro per 5 comuni come Belmonte in Sabina e Castelnuovo di Farfa.

Questa ripartizione tiene conto delle dimensioni, delle esigenze e del territorio di competenza di ciascun comune, così da orientare i finanziamenti dove servono di più. L’erogazione dà seguito a un impegno avviato da tempo per migliorare la sicurezza nelle comunità locali.

Avatar Of Sofia Greco

Autore

Blogger presso Gaeta.it