X Municipio approva Accordo quadro per manutenzione stradale: riduzione burocrazia e aumento finanziamenti

X Municipio approva Accordo quadro per manutenzione stradale: riduzione burocrazia e aumento finanziamenti

Gaetina Gaetina

Municipio X introduce l’Accordo Quadro per la manutenzione stradale ordinaria

Il Municipio X ha annunciato l’introduzione di un nuovo strumento per la manutenzione stradale ordinaria: l’Accordo Quadro. Questa modalità di assegnazione dei lavori pubblici presenta diversi vantaggi rispetto alle normali gare di appalto. Innanzitutto, l’affidamento dei lavori durerà 30 mesi, eliminando la necessità di rinnovare annualmente la gara. Inoltre, si potranno spendere tutti i fondi disponibili senza perdere i ribassi d’asta o dover svolgere appalti aggiuntivi.

Secondo l’Assessore ai Lavori pubblici, Guglielmo Calcerano, l’Accordo Quadro semplificherà il lavoro degli Uffici, liberando risorse umane ed economiche da dedicare ad altre opere pubbliche. Questo nuovo modo di lavorare porterà risultati duraturi nel medio periodo.

La nuova modalità di assegnazione dei lavori

Prima dell’introduzione dell’Accordo Quadro, il Municipio X doveva attendere lo stanziamento dei fondi da Roma Capitale entro il 31 dicembre di ogni anno. Successivamente, venivano avviate tre gare per i tre lotti stradali di manutenzione ordinaria. Ogni appalto veniva aggiudicato con un ribasso d’asta, ma per evitare che il ribasso rimanesse nelle casse comunali, si doveva svolgere un’apposita gara a fine anno. Questa complicata routine comportava ritardi e rischi burocratici.

Con l’Accordo Quadro, si passerà a due accordi per due lotti che dureranno 30 mesi. Questo permetterà di eliminare la farraginosità delle tre gare d’appalto annuali e dell’appalto a sostegno. Inoltre, durante la durata dell’Accordo Quadro, si potranno spendere tutti i fondi per la manutenzione ordinaria senza rischiare di non impegnare i ribassi d’asta.

Dettagli dell’Accordo Quadro

L’Accordo Quadro prevede che, entro il limite di 2.650.000 Euro lordi a lotto, si possano avviare lavori sul 100% dei fondi disponibili. Questo sarà possibile attraverso varie “tranche” corrispondenti ad altrettanti contratti applicativi. Inizialmente, saranno disponibili 1,4 + 1,4 milioni lordi per i lotti A e B.

Il presidente della terza Commissione Lavori pubblici e Mobilità, Leonardo Di Matteo, ha commentato che l’entrata in vigore dell’Accordo Quadro porterà ad una trasformazione nel settore della manutenzione stradale, rendendolo più efficiente e rapido. Inoltre, l’operatore aggiudicatario avrà anche il compito di sorvegliare le strade e di assumersi la responsabilità per eventuali sinistri, garantendo così la sicurezza dei cittadini.

L’Accordo Quadro partirà con il lotto B, che comprende Via Casini/Monvalle (Dragona), Via Saponara tratti (Acilia) e Via Albizzati tratti (Bagnoletto). Successivamente, si passerà al lotto A, che riguarda Ostia Lido e le vie Antille, Lido di Castelporziano e Carlo del Greco.

Con l’introduzione dell’Accordo Quadro, il Municipio X si impegna a semplificare la gestione della manutenzione stradale ordinaria, ottimizzando l’utilizzo dei fondi disponibili e garantendo una maggiore efficienza nel settore.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×