Volotea, compagnia aerea specializzata nel collegamento di città europee di piccole e medie dimensioni, ha ulteriormente ampliato la sua offerta con l’annuncio di una nuova rotta che collegherà l’aeroporto di Salerno direttamente con Marsiglia, in programma dal 6 luglio 2025. Questo sviluppo rappresenta un’importante opportunità per potenziare il turismo nell’area salernitana, in particolare verso la Costiera Amalfitana e le zone interne della regione.
La nuova rotta Salerno – Marsiglia
A partire dall’estate 2025, i voli tra Salerno e Marsiglia saranno operativi due volte a settimana, il mercoledì e la domenica. La scelta di Marsiglia, una delle principali città francesi, non è casuale: l’aeroporto di Salerno avrà così accesso a un importante mercato internazionale, che ha dimostrato di essere attratto dalle bellezze del territorio salernitano. Volotea si propone come ponte tra il sud Italia e la Francia, permettendo ai viaggiatori di scoprire le meraviglie locali e promuovendo scambi culturali e turistici.
Secondo Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea, questa rotta non solo rappresenta un ulteriore passo nella strategia della compagnia, ma testimonia anche l’impegno costante verso il mercato campano. La compagnia ha infatti sempre creduto nelle potenzialità dello scalo di Salerno, dando vita a un progetto di sviluppo che mira a posizionarlo come un hub strategico nel panorama delle compagnie aeree europee.
Leggi anche:
Impatto sul turismo e sull’economia locale
L’introduzione di questa nuova rotta è accompagnata da aspettative ottimistiche riguardo all’incremento del turismo in Campania. I collegamenti aerei diretti con città come Marsiglia possono attrarre visitatori francesi desiderosi di esplorare la Costiera Amalfitana, la città di Salerno e le aree circostanti. Secondo le dichiarazioni di Margherita Chiaramonte, direttore commerciale Aviation di Gesac, il volo per Nantes ha già portato a risultati positivi, aumentando i flussi turistici sia in entrata che in uscita. L’aggiunta del collegamento con Marsiglia è vista come un modo per diversificare le opzioni di viaggio per i cittadini campani, offrendo loro nuove possibilità di esplorazione nel sud della Francia.
Questa espansione della rete di collegamenti da Salerno non solo faciliterà l’afflusso di turisti internazionali, ma si prevede che avrà anche effetti positivi sull’economia locale, creando nuove opportunità per attività commerciali, ristoranti e strutture ricettive in tutta la provincia di Salerno.
Strategia di espansione di Volotea
L’ampliamento dell’offerta da Salerno rientra nella strategia più ampia di Volotea, che mira a rinforzare la connettività regionale e locale. Per il 2025, la compagnia aerea offrirà un portafoglio di quattro collegamenti da Salerno, inclusi Catania, Verona e Nantes, oltre alla nuova tratta per Marsiglia. Questa espansione non solo rafforza il posizionamento dell’aeroporto Costa d’Amalfi, ma evidenzia anche il ruolo chiave che Salerno avrà nel collegare l’Italia a destinazioni europee strategiche.
In parallelo, Volotea continua a operare dall’aeroporto di Napoli, dove offre voli verso un ventaglio di 22 destinazioni in paesi come Croazia, Grecia e Spagna, confermando una solida presenza nel settore del trasporto aereo del sud Italia.
Ci si aspetta che questa iniziativa contribuisca non solo a incrementare i viaggi aerei, ma anche a promuovere il turismo e il commercio, favorendo un clima di crescita e sviluppo economico nella regione.