Vinetia Tasting 2025: La celebrazione del vino veneti si terrà a Santa Lucia di Piave

Vinetia Tasting 2025: La celebrazione del vino veneti si terrà a Santa Lucia di Piave

Il 23 marzo 2025, a Santa Lucia di Piave, si svolgerà la IV edizione di “Vinetia Tasting”, un festival del vino veneto con masterclass, esposizioni e celebrazioni per neo sommelier.
Vinetia Tasting 20253A La Celeb Vinetia Tasting 20253A La Celeb
Vinetia Tasting 2025: La celebrazione del vino veneti si terrà a Santa Lucia di Piave - Gaeta.it

Un evento che promette di incantare gli appassionati del settore vinicolo è in programma per il 23 marzo 2025. La IV edizione di “Vinetia Tasting – Il Veneto nel Calice” si svolgerà presso il quartiere fieristico internazionale di Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso. Questo festival del vino, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier del Veneto , offrirà un’ampia gamma di vini selezionati, provenienti dalle migliori aziende vinicole della regione.

Un nuovo spazio per un maggiore coinvolgimento

La scelta di Santa Lucia di Piave come nuova sede non è casuale. Le ampie strutture del quartiere fieristico permetteranno di accogliere un numero più elevato di cantine, superando i limiti delle edizioni precedenti. La manifestazione, che accoglie un pubblico sempre più numeroso e incuriosito dal mondo del vino, mira a garantire un’atmosfera fruibile e coinvolgente. Gianpaolo Breda, presidente di AIS Veneto, ha sottolineato come questo nuovo assetto voglia rispondere all’esigenza di offrire un’esperienza unica e ricca di opportunità per gli amanti del vino.

La Guida Vinetia, presentata lo scorso 18 novembre a Venezia, ha scelto con attenzione i vini che saranno in esposizione. Il risultato sarà un focus sui prodotti tipici veneti, presentati da esperti sommelier, che accompagneranno i visitatori in un viaggio sensoriale attraverso un territorio vinicolo ricco di storia e tradizione.

Masterclass e approfondimenti: un programma ricco di opportunità

Durante il Vinetia Tasting, i partecipanti potranno anche prendere parte a un fitto calendario di masterclass dedicate ai vari aspetti del mondo del vino. Queste sessioni offriranno un’opportunità unica per approfondire le conoscenze vinicole, grazie alla partecipazione di comunicatori esperti nel settore. Le masterclass affrontano vari temi, dalle tecniche di degustazione alle pratiche di viticoltura, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con professionisti del settore.

In aggiunta, saranno presenti anche alcuni dei Consorzi di tutela veneti, ognuno con aree riservate dove è possibile scoprire le peculiarità dei vari vini regionali. Questo approccio integrato non solo promuove i singoli produttori, ma favorisce anche una maggiore consapevolezza e apprezzamento delle varietà locali.

Celebrazioni per i neo sommelier: un momento di orgoglio

Un aspetto molto atteso di questa edizione è la cerimonia di consegna dei diplomi per 250 neo sommelier. Questo fondamentale momento di riconoscimento segnerà un traguardo importante per coloro che hanno completato un percorso formativo rigoroso, superando esami teorici e pratici. Breda ha definito questo evento come “una grande festa“, un’occasione di celebrazione e orgoglio per i nuovi sommelier, i quali diventeranno ambascitori della cultura vinicola veneta.

La presenza di personaggi del settore e la condivisione delle esperienze da parte dei neo sommelier arricchiranno ulteriormente la manifestazione, creando un clima di festosa convivialità e scambio di conoscenze. Questo aspetto sociale del Vinetia Tasting non è solo un riconoscimento, ma anche un’opportunità di networking per costruire relazioni tra professionisti del vino.

La manifestazione di Santa Lucia di Piave si prepara, dunque, a diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati e i professionisti del vino, celebrando la ricchezza e la diversità dell’enogastronomia veneta in un’unica giornata di eventi e scoperte.

Change privacy settings
×