Un importante tributo a Eleonora Duse, la leggendaria attrice nata a Vigevano nel 1858, sarà celebrato in occasione del centenario della sua morte, avvenuta nel 1924 a Pittsburgh. Due eventi significativi si svolgeranno al Civico Teatro Cagnoni, offrendo ai cittadini l’opportunità di approfondire la vita e l’eredità artistica di una delle figure più influenti del teatro italiano. Le manifestazioni sono organizzate dalla Fondazione Banca Popolare di Vigevano, in collaborazione con il Comune e con il supporto di Intesa Sanpaolo.
Cerimonia di intitolazione del Ridotto a Eleonora Duse
Lunedì 4 novembre alle 19, il Civico Teatro Cagnoni ospiterà una cerimonia di intitolazione del Ridotto a Eleonora Duse. Questo gesto simbolico rappresenta un riconoscimento ufficiale dell’importante contributo che l’attrice ha fornito al mondo del teatro e della cultura in generale. Durante l’evento, verranno presentate due nuove pubblicazioni: “La Divina – Ricordi non convenzionali su Eleonora Duse” di Alberto Cazzani, che offre una prospettiva unica sulla vita e la carriera dell’attrice, e “Il Premio Duse”, un volume che raccoglie i ritratti delle vincitrici del premio assegnato annualmente dal 1986 ad oggi. Queste pubblicazioni non solo celebrano l’opera di Duse, ma forniscono anche un’importante testimonianza sul valore del teatro come forma d’arte.
37/a edizione del Premio Duse
Il successivo evento si terrà lunedì 11 novembre alle 19, sempre al Cagnoni, con la 37/a edizione del “Premio Duse”. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Fondazione Banca Popolare di Vigevano, sarà conferito a un’attrice che si è distinta particolarmente nel corso della stagione teatrale. La serata sarà condotta da Laura Marinoni, attrice e madrina dell’evento, che garantirà un’atmosfera di festa e celebrazione. La giuria del Premio, che seleziona la vincitrice, renderà noto il nome del riconoscimento il 24 ottobre, generando attesa e curiosità tra gli appassionati di teatro. Questa manifestazione rappresenta un’iniziativa importante per mantenere viva la memoria di Duse e incoraggiare la crescita artistica nel panorama culturale italiano.
Collaborazione e sostegno alla comunitÃ
Le iniziative per omaggiare Eleonora Duse sono state fortemente volute dalla Fondazione Banca Popolare di Vigevano, che, tramite il proprio presidente Alberto Cazzani, sottolinea l’importanza di ricordare l’attrice proprio nella città in cui è nata. Cazzani ha annunciato: “Il ‘Premio Duse’ torna a Vigevano, la città in cui è nato, per rendere omaggio a Eleonora Duse a cento anni dalla sua scomparsa.” Questo evento non solo celebra la sua eredità artistica, ma si propone anche come un omaggio alla comunità di Vigevano, che grazie a personalità come Duse può trarre ispirazione ed innovazione. Gli eventi sono un’opportunità per il pubblico di riflettere sull’importanza della cultura e dell’arte, delle quali Duse è stata una delle figure più emblematiche, e per rafforzare il legame tra la città e la sua storia culturale.