Un nuovo accordo è stato siglato da diversi Comuni della provincia di Ancona, unendo le forze per promuovere la pace e affrontare le sfide sociali, economiche e ambientali. Il progetto, denominato “Vallesina per la pace“, è stato ufficialmente presentato il 26 ottobre presso il Comune di Jesi, in coincidenza con la Giornata di mobilitazione nazionale contro le guerre. L’iniziativa è stata promossa dal Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani, dalla Fondazione PerugiAssisi, dalla rete delle Università per la pace e da numerose realtà della società civile.
Un impegno corale per la pace
Il patto “Vallesina per la pace” rappresenta un passo significativo per le amministrazioni locali nel riconoscere che le problematiche affrontate non si limitano al solo contesto comunale. Le questioni come guerre, cambiamento climatico, crisi economiche e migrazioni sono temi che toccano ogni angolo del pianeta e richiedono una risposta coordinata e condivisa. Secondo il testo del patto, le città sono descritte come “un continuo esperimento di gestione della complessità e del conflitto“, evidenziando l’importanza di promuovere un ambiente di pace e sicurezza.
L’impegno collettivo dei sindaci e dei loro delegati prefissa la creazione di un nuovo modello di amministrazione locale, capace di integrare la cultura della pace e dei diritti umani in ogni azione intrapresa. Questo è un segnale forte di responsabilità, sia a livello locale che globale, per affrontare eventi e crisi in modo più consapevole e solidale.
La Consulta per la pace territoriale
Tra i punti principali del documento firmato, si trova l’istituzione di una Consulta per la pace territoriale. Questo organo vedrà la partecipazione di Enti e associazioni che si dedicheranno a promuovere iniziative incentrate sulla cultura di pace, diritti umani e solidarietà tra i popoli. La Consulta avrà il compito di raccogliere idee e suggerimenti per attuare progetti concreti e significativi, rivolti a migliorare la qualità della vita nei capoluoghi coinvolti.
La scelta della nonviolenza come orientamento per il processo decisionale appare come un altro pilastro fondamentale dell’accordo. Gli amministratori pubblici intendono applicare questo principio non solo nelle relazioni interpersonali, ma anche nelle dinamiche pubbliche e istituzionali, facilitando la coesione sociale e riducendo le tensioni.
Potenziamento delle risorse e interdipendenza
I vari Comuni si sono impegnati a creare una rete di collaborazione per condividere risorse e potenziare l’efficacia delle proprie iniziative. L’idea centrale è quella di affrontare insieme le problematiche locali attraverso una strategia comune, capace di incrementare le possibilità di successo dei progetti intrapresi. Questa interdipendenza tra pace e sicurezza è imprescindibile: la sicurezza nelle città, nei quartieri e negli ambienti di lavoro è fondamentale per garantire un futuro migliore ai cittadini.
La proposta di sviluppare “cantieri di pace” sul territorio permetterà alle amministrazioni di realizzare spazi di riflessione e d’azione, dove poter attuare le decisioni in modo concreto e misurabile. Questo approccio pratico e fattivo rivolto alle comunità locali fa parte di una visione più ampia che avvicina i cittadini ai loro governanti, rendendoli protagonisti attivi di un cambiamento.
Il patto “Vallesina per la pace” rappresenta dunque una iniziativa che non solo punta a sensibilizzare su temi cruciali della nostra epoca, ma anche a costruire un metodo di lavoro collettivo in grado di affrontare le sfide del presente, con uno sguardo attento al futuro che desideriamo per le prossime generazioni. La mobilitazione e l’unione di forze locali potrebbero trasformarsi in un esempio da seguire per altre comunità, allargando l’orizzonte della ricerca della pace nel nostro Paese e oltre.
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2024 da Elisabetta Cina