Un'impresa di patriottismo sui muri del Colosseo

Un’impresa di patriottismo sui muri del Colosseo

Unimpresa Di Patriottismo Sui Unimpresa Di Patriottismo Sui
Un'impresa di patriottismo sui muri del Colosseo - Gaeta.it

La preparazione del drappo

Il duemila metri quadrati di puro orgoglio nazionale veste il Colosseo in occasione del 78° anniversario della Festa della Repubblica. Il gigantesco drappo tricolore, composto da 450 chilogrammi di tessuto, viene calato con maestria da un gruppo di 70 vigili del fuoco provenienti da ogni angolo d’Italia. La delicatezza dell’operazione richiede l’utilizzo di corde lunghe oltre 2.000 metri, ancorate con cura per non danneggiare il monumento simbolo di Roma.

Le manovre di calata

24 vigili del fuoco si preparano, divisi in gruppi dedicati ai tre colori della bandiera. In questa edizione, 3 donne vigili del fuoco si uniscono all’abilitato team. Il vento rappresenta una costante minaccia durante la discesa, richiedendo coordinazione perfetta e controllo costante. Un sistema di monitoraggio del vento assicura sia il successo dell’operazione che la sicurezza di tutto il personale coinvolto.

Il supporto a terra

Un coordinatore generale regola i tempi di discesa, mentre i coordinatori presenti sulla facciata si assicurano che ogni colore mantenga la propria quota orizzontale. L’attenzione massima è rivolta alla sicurezza, con sistemi di emergenza pronti a intervenire in caso di necessità. La rapidità ed efficienza nella gestione di eventuali incidenti è cruciale per garantire la buona riuscita dell’intera operazione.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×