Un'importante iniziativa per la sicurezza stradale a Fondi: la Giornata Mondiale delle Vittime della Strada

Un’importante iniziativa per la sicurezza stradale a Fondi: la Giornata Mondiale delle Vittime della Strada

Il 17 novembre a Fondi si celebra la Giornata Mondiale delle Vittime della Strada, un evento per sensibilizzare sulla sicurezza stradale e promuovere comportamenti responsabili attraverso attività informative e riflessioni collettive.
Un27Importante Iniziativa Per L Un27Importante Iniziativa Per L
Un'importante iniziativa per la sicurezza stradale a Fondi: la Giornata Mondiale delle Vittime della Strada - Gaeta.it

La Giornata Mondiale delle Vittime della Strada avrà luogo a Fondi il 17 novembre, un evento organizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sicurezza stradale e commemorare coloro che hanno perso la vita a causa di incidenti. Questo appuntamento, patrocinato dal Comune e realizzato con il contributo di numerose associazioni, si svolgerà in Piazza De Gasperi a partire dalle ore 15:00. La manifestazione si propone di unire il ricordo alla riflessione, promuovendo comportamenti responsabili sulla strada e diffondendo importanti messaggi di prevenzione.

Attività e riflessioni per un cambiamento

Durante l’evento, sarà offerta un’ampia gamma di attività per coinvolgere i partecipanti e affrontare il tema della sicurezza stradale. I presenti avranno l’opportunità di partecipare a momenti di riflessione e di attendere insieme il tramonto, quando duemila lumini illumineranno l’anfiteatro, rappresentando simbolicamente le vite perdute e l’importanza della vita stessa. Le iniziative comprendono attività informative sui comportamenti da adottare per guidare in sicurezza, sia su veicoli a motore che su biciclette e motocicli.

Un focus particolare sarà riservato all’educazione alla sicurezza stradale, con la presenza di esperti pronti a fornire informazioni utili e consigli pratici. Inoltre, saranno organizzati corsi di primo soccorso per abituare i partecipanti a intervenire in caso di emergenza, un aspetto fondamentale della preparazione alla guida. Gli organizzatori hanno sottolineato che l’obiettivo principale è ridurre il numero di incidenti stradali attraverso una maggiore consapevolezza e responsabilità alla guida.

L’importanza del messaggio comune

Shana Parisella, presidente dell’associazione “Il Dono di Davide odv“, ha evidenziato l’ampia adesione già ricevuta. Questo entusiasmo testimonia quanto il tema della sicurezza stradale sia sentito nella comunità locale. I media frequentemente riportano notizie tragiche di incidenti stradali, evidenziando un problema serio che coinvolge giovani e famiglie. L’invito è quindi a riflettere e a cambiare atteggiamento, poiché basta un momento di distrazione per alterare non solo la propria vita, ma anche quella altrui.

Il sindaco di Fondi, Beniamino Maschietto, ha ribadito l’importanza di partecipare all’evento e di coinvolgere in particolare i più giovani. L’educazione alla sicurezza alla guida è una priorità per l’amministrazione, che considera fondamentale fornire strumenti di prevenzione e consapevolezza ai cittadini. L’auspicio è di attivare una risposta collettiva capace di trasformare il dolore in un forte messaggio di cambiamento.

Collaborazioni per la sicurezza stradale

La Giornata Mondiale delle Vittime della Strada non è solo un momento di commemorazione, ma un’importante occasione per la prevenzione. Diverse associazioni parteciperanno all’organizzazione, tra cui la Polizia Locale di Fondi, i Falchi di Pronto Intervento, e organizzazioni dedicate alla sicurezza stradale come Happy Bike e Rebike. Questi gruppi collaboreranno per offrire informazioni pratiche e sensibilizzare i partecipanti su comportamenti di guida sicuri.

La manifestazione sarà un momento concreto per coinvolgere la comunità in un dialogo aperto sulla sicurezza stradale, invitando tutti a prendere parte a un evento che punta a fare la differenza. Con la partecipazione attiva, ci si augura che la Giornata possa realmente raggiungere il cuore delle persone e influenzare positivamente le abitudini di guida nella zona.

Change privacy settings
×