Domenica 20 ottobre, gli abitanti di Ladispoli hanno l’opportunità di partecipare a una giornata dedicata alla salute presso piazza Falcone. Dalle 9.00 alle 13.00, il polo della salute allestito dalla ASL Roma 4 offrirà un ampio ventaglio di servizi sanitari gratuiti e accessibili a tutti. Questa iniziativa mira a promuovere la salute della comunità, rendendo disponibili vaccinazioni, screening e consulenze specialistiche a beneficio di diverse fasce d’età e condizioni di salute.
I servizi offerti nel polo della salute
Il polo della salute sarà un autentico punto di riferimento per gli abitanti della zona, con una serie di servizi mirati al benessere della popolazione. Saranno messi a disposizione vari tipi di vaccinazioni, tra cui il vaccino antinfluenzale e il vaccino anti-COVID-19, essenziali per combattere le malattie stagionali e garantire la protezione della salute pubblica. Inoltre, in base alle raccomandazioni sanitarie, saranno offerti anche i vaccini specifici per le diverse fasce d’età e i fattori di rischio.
Un’altra importante iniziativa riguarda la consegna dei kit per il prelievo del sangue, colorati in modo da differenziare tra uomini e donne, destinati a chi ha un’età compresa tra i 50 e i 74 anni, utili per la diagnosi precoce di malattie. Aggiungendo un ulteriore livello di attenzione alla salute degli over 65, sarà disponibile uno screening per la fibrillazione atriale attraverso un ECG palmare, contribuendo così alla gestione di patologie cardiache.
Lo screening HCV, il test per l’epatite C, sarà un altro importante servizio, fornendo un’opportunità per scoprire eventuali infezioni e garantire un trattamento tempestivo. Infine, per migliorare la salute visiva, si svolgeranno visite oculistiche con screening per maculopatia e retinopatia, utili per identificare precocemente problematiche oculari. Anche in questo caso, le visite avranno luogo presso la sede della Protezione Civile situata in via Castellamare di Stabia 6/8.
Professionisti e consulenze: il supporto della comunità
Oltre ai servizi di screening e vaccinazione, il polo della salute sarà affiancato da vari professionisti sanitari disponibili per consulenze e supporto al pubblico. Gli esperti dei consultori familiari offriranno informazioni e assistenza su temi relativi alla salute della famiglia e ai percorsi di cura. Inoltre, il Centro Antifumo sarà presente per fornire supporto a chi desidera smettere di fumare, contribuendo così a creare una comunità più sana.
Le dietiste del Centro Prevenzione Sovrappeso e Obesità saranno disponibili per offrire consulenze nutrizionali, essenziali per sensibilizzare la popolazione sui temi legati all’alimentazione equilibrata e al mantenimento di un peso sano. Un team dell’Ambulatorio della Sedentarietà sarà incaricato di fornire informazioni e strategie per un’attività fisica regolare, incoraggiando uno stile di vita attivo.
Inoltre, il personale sarà a disposizione per eseguire dimostrazioni pratiche delle tecniche BLS , fondamentali per la gestione delle emergenze mediche. Le misurazioni dei parametri vitali, effettuate dal personale del Dapss, offriranno un ulteriore livello di sicurezza e controllo della salute ai partecipanti.
Un’iniziativa all’insegna del movimento: la camminata di gruppo
Per incentivare un maggior coinvolgimento della comunità sul tema della salute e del benessere fisico, la giornata si arricchirà di un’attività ludico-sportiva: una camminata di gruppo organizzata dal Gruppo di Cammino. La partenza è programmata per le 10.30, ma il raduno dei partecipanti è previsto già per le 10.00 in piazza Falcone. Questa camminata non solo promuoverà l’importanza della mobilità e dell’attività fisica, ma sarà anche un’opportunità per socializzare e incoraggiare uno spirito di comunità attivo.
La giornata rappresenta, dunque, un’importante occasione per gli abitanti di Ladispoli di usufruire di servizi sanitari vitali, partecipare a iniziative salutari e migliorarne la consapevolezza su tematiche cruciali per il benessere collettivo. Un’iniziativa che valorizza la salute come patrimonio comune e offre strumenti concreti per prendersi cura di sé e degli altri.