Sabato 31 maggio 2025, visite guidate gratuite all’Istituto Romano di San Michele: arte, storia e cultura nel cuore di Tor Marancia
Una serata da non perdere per gli amanti dell’arte a Roma: sabato 31 maggio 2025, dalle 19:00 alle 23:00, torna “La Notte Bianca dell’Arte al San Michele”, un evento gratuito che apre le porte dell’Istituto Romano di San Michele nel quartiere Tor Marancia.
Un evento culturale gratuito a Roma, nel segno dell’arte e della bellezza italiana
L’iniziativa, promossa dall’Istituto Romano di San Michele, permetterà al pubblico di partecipare a visite guidate gratuite in uno dei luoghi più affascinanti e poco conosciuti della Capitale: un borgo architettonico progettato da Alberto Calza Bini, tra i principali interpreti dell’architettura razionalista del Novecento.
Leggi anche:
Il San Michele: un complesso unico nel suo genere
Realizzato nel 1938, il complesso è stato pensato come un centro educativo e formativo per centinaia di giovani. Oggi si presenta come un vero gioiello nascosto, con edifici dalle linee sobrie e razionali, una piazza alberata centrale e la chiesa di San Michele Arcangelo al centro del complesso.
Tesori d’arte da riscoprire: tre opere restaurate per la Notte Bianca
Durante la serata, i visitatori potranno ammirare una collezione d’arte straordinaria, arricchita da tre capolavori restaurati, esposti in esclusiva:
La Madonna del Cardo – Emma Regis
Un dipinto raro firmato da una delle poche pittrici del Novecento italiano, che raffigura la Madonna con il volto dell’attrice Elena Sangro, icona del cinema muto.
Sacra Famiglia con San Giovannino – Daniele da Volterra
Una tavola del 1540 realizzata dal più celebre allievo di Michelangelo Buonarroti, poco dopo il completamento del Giudizio Universale nella Cappella Sistina.
La Morte di Caino – Giulio Aristide Sartorio
Un’opera drammatica e potente, dipinta quasi interamente con le mani, che rappresenta una condanna profonda alla violenza e alla guerra.
Visite guidate gratuite: orari e modalità di partecipazione
Le visite guidate si terranno ogni ora, a partire dalle 19:00. L’ultima visita sarà alle 22:15. L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria.
Un’occasione per vivere la cultura a Roma in una notte magica
La Notte Bianca dell’Arte al San Michele è molto più di una semplice visita: è un’immersione nel patrimonio artistico, architettonico e umano di un luogo che ha fatto la storia della formazione in Italia.
Un’occasione da segnare in agenda per chi ama la Roma segreta, per chi cerca eventi gratuiti di qualità, e per chi desidera vivere una serata d’arte sotto le stelle.