Un Titolo medio-lungo: Adnkronos rafforza la lotta alle fake news con tecnologia blockchain

Un Titolo medio-lungo: Adnkronos rafforza la lotta alle fake news con tecnologia blockchain

Un Titolo Medio Lungo Adnkron Un Titolo Medio Lungo Adnkron
Un Titolo medio-lungo: Adnkronos rafforza la lotta alle fake news con tecnologia blockchain - Gaeta.it

Il Gruppo Adnkronos, da 60 anni punto di riferimento per media, istituzioni ed utenti, ha deciso di intensificare la propria lotta contro la disinformazione mediante l’utilizzo di tecnologia all’avanguardia. Con l’obiettivo di garantire la veridicità delle proprie notizie, Adnkronos ha introdotto due nuovi alleati: Adnverify, un sistema di certificazione basato su tecnologia blockchain, e la partecipazione alla Coalition for Content Provenance and Authenticity .

Un alleato contro le fake news: Adnverify

Adnverify è il nuovo sistema di certificazione sviluppato da Adnkronos in collaborazione con Blockchain Reply. Questo innovativo strumento utilizza la tecnologia blockchain per garantire che le notizie siano verificate in modo imparziale e autentico. Un’apposito bollino indica ai lettori che la notizia è stata certificata, offrendo trasparenza e garanzia di affidabilità. Attraverso il sito web dedicato, è possibile verificare personalmente lo status di una notizia e accedere ai dati di certificazione, assicurando così una fruizione informativa sicura e veritiera.

La sfida dell’affidabilità: l’opinione di Maurizio Sironi

Maurizio Sironi, partner di Blockchain Reply, sottolinea l’importanza di garantire l’originalità e l’autenticità delle notizie in un contesto in cui l’utilizzo crescente dell’intelligenza artificiale pone l’accento sull’affidabilità delle informazioni. Grazie alla tecnologia blockchain, Adnverify consente di registrare le notizie in modo immutabile, offrendo un punto di riferimento incontrovertibile per i lettori interessati alla veridicità delle fonti.

La lotta alle fake news: l’adesione alla C2PA

Adnkronos si unisce alla Coalition for Content Provenance and Authenticity , un’iniziativa internazionale finalizzata a proteggere l’autenticità dei contenuti multimediali. Attraverso l’implementazione di nuove tecnologie e l’utilizzo di metadati per il tracciamento delle fonti, Adnkronos si impegna a garantire la natura real time dell’informazione e a contrastare la diffusione di contenuti non veritieri. Con la partecipazione alla C2PA, il Gruppo Adnkronos si pone l’obiettivo di promuovere il Digital Trust e contribuire alla creazione di un ecosistema digitale più sicuro e affidabile.

La costante evoluzione delle tecnologie e il diffondersi della disinformazione pongono sfide sempre nuove per i media e le istituzioni. In questo contesto, iniziative come Adnverify e la partecipazione alla C2PA rappresentano passi fondamentali verso la costruzione di un panorama informativo affidabile e trasparente. Il Gruppo Adnkronos si conferma all’avanguardia nella lotta alle fake news, ponendo al centro della propria missione la garanzia di una informazione autentica, verificata e libera da distorsioni.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×