Un Protocollo per la Formazione nel Settore Marittimo e Logistico

Un Protocollo per la Formazione nel Settore Marittimo e Logistico

Un Protocollo Per La Formazion Un Protocollo Per La Formazion
Un Protocollo per la Formazione nel Settore Marittimo e Logistico - Gaeta.it

Collaborazione tra ITS Academy Fondazione G. Caboto e Assarmatori

L’ITS Academy Fondazione G. Caboto e Assarmatori hanno siglato un Protocollo d’Intesa con l’obiettivo di promuovere percorsi formativi integrati e mirati per gli operatori del settore marittimo, portuale e logistico. Questo partenariato mira a formare professionisti con competenze all’avanguardia, in grado di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione.

Impegno per la Qualità della Formazione

All’interno del Protocollo, l’ITS Academy Fondazione G. Caboto si impegna a garantire la qualità della formazione in aula, offrendo attività laboratoriali, l’utilizzo di attrezzature adeguate per le esercitazioni, nonché la valutazione e certificazione delle competenze acquisite dai corsisti. I formatori, provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni, contribuiscono in modo significativo alla formazione, apportando competenze professionali documentate. Inoltre, Assarmatori promuove periodi di imbarco per gli Allievi meritevoli, riconoscendo le competenze acquisite durante il percorso formativo.

Investimento nelle Risorse Umane del Settore Marittimo

Le risorse umane rappresentano un elemento fondamentale per il settore marittimo, contribuendo al valore aggiunto di ogni azienda operante in questo ambito. Stefano Messina, Presidente di Assarmatori, sottolinea l’importanza di investire nelle persone, nella loro formazione e nella crescita professionale lungo tutto il percorso di carriera. Questa visione si traduce in numerose iniziative, tra cui la collaborazione con l’ITS Academy Fondazione G. Caboto, che si rivela un tassello fondamentale per il successo del settore.

La Sfida della Formazione e delle Competenze per il Futuro

Cesare d’Amico, Presidente di ITS Academy Fondazione G. Caboto, evidenzia come la formazione e l’attenzione alle competenze dei giovani rappresentino la vera sfida per garantire un percorso professionale di successo. Grazie all’impegno e alla passione di tutti i soggetti coinvolti, la firma del Protocollo d’Intesa aggiunge un valore significativo a un progetto straordinario. Questo partenariato si propone di stimolare nuovi obiettivi per i giovani e per il progresso del Paese, dimostrando un impegno concreto nella crescita e nello sviluppo delle nuove generazioni.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×