A L’Aquila, il Monastero di San Basilio si prepara ad accogliere la terza edizione del “Natale al monastero”, un’iniziativa che promette di unire arte, musica e solidarietà. Quest’anno il programma prevede una serie di eventi pensati per raccogliere fondi a supporto delle missioni delle monache Benedettine Celestine, coinvolgendo la comunità locale in un’atmosfera di festa e generosità. L’evento si terrà dalle ore 17.00 dell’8 dicembre, offrendo un’importante opportunità di partecipazione e sostegno a una causa che contribuisce finanziariamente alle necessità delle suore.
Un’inaugurazione ricca di eventi
La giornata inaugurale del “Natale al monastero” include un’esposizione di presepi e opere d’arte, letture poetiche e un concerto di Natale. Grazie alla collaborazione con l’associazione culturale “L’Aquila Siamo Noi”, la Schola Cantorum San Sisto, e altre realtà locali, gli eventi si svolgeranno all’interno del Monastero, trasformandolo in un punto di riferimento culturale e di solidarietà.
Le opere esposte sono state realizzate da noti artisti locali, coordinati da Duilio Chilante degli “Amici di San Basilio”. In questo contesto, i presepi artistici e le varie creazioni artistiche potranno essere ammirati da tutti i visitatori che desiderano immergersi nell’atmosfera natalizia. La scelta di questi artisti, tra cui Duilio Chilante, Lorella Reato e Paola Di Paolo, arricchisce l’offerta culturale dell’evento, promuovendo la creatività e la sensibilità artistica tipiche del nostro territorio.
Leggi anche:
Il programma della giornata include anche un reading di poesie, dove la poetessa aquilana Anna M. Rita Tinari, affiancata da Sabrina Giangrande, darà voce ai suoi testi, creando un momento di riflessione e bellezza. Questa fusione tra arte visiva e letteraria offre una dimensione unica all’inaugurazione, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza multisensoriale.
Un concerto di Natale da non perdere
Alle ore 18.00, il concerto di Natale rappresenterà il culmine di questa giornata festiva. Sotto la direzione del Maestro Alberto Martinelli, la Schola Cantorum San Sisto allieterà gli intervenuti con un programma musicale che spazia da compositori classici come Vivaldi, Bach e Mozart, fino a pezzi più moderni di Puccini e Rutter. La partecipazione del soprano Lorena Lepidi e del tenore Benedetto Agostino, accompagnati dal pianista Piergiuseppe Lofrumento, contribuirà a conferire un’atmosfera magica al concerto.
La scelta di un repertorio che unisce brani tradizionali e altre opere celebri non solo rende omaggio alla musica natalizia, ma invita anche alla riflessione sui valori di comunità e solidarietà che caratterizzano le festività. La partecipazione alla manifestazione è destinata a tutti i cittadini che desiderano inaugurare il periodo natalizio con un gesto di sostegno nei confronti delle monache, contribuendo così a mantenere vivo lo spirito di accoglienza e generosità.
Un invito alla comunità
La manifestazione non è soltanto un momento di celebrazione, ma rappresenta un momento di incontro importante per la comunità aquilana. Partecipare agli eventi del “Natale al monastero” offre l’opportunità non solo di sostenere una causa significativa, ma anche di riunirsi attorno a valori condivisi di umanità e solidarietà. Quest’anno più che mai, il Monastero di San Basilio diventa un luogo d’incontro dove cultura e carità si intrecciano in un abbraccio festoso.
Per la città, accogliere con entusiasmo l’apertura di questa rassegna è un modo per riaffermare l’importanza della coesione sociale e del sostegno reciproco, specialmente nei periodi di festa. Un invito, dunque, a non mancare a questi eventi, dove ogni partecipante contribuisce a scrivere una nuova pagina di storia per la comunità e per le monache Benedettine, facendo sentire la propria presenza e il proprio affetto.