Ultime opportunità per le imprenditrici romane: bando “L’impresa made in Roma al femminile”

Ultime opportunità per le imprenditrici romane: bando “L’impresa made in Roma al femminile”

Il bando “L’impresa made in Roma al femminile” offre contributi a fondo perduto per donne imprenditrici fino all’11 dicembre 2024, incentivando progetti nelle aree vulnerabili della capitale.
Ultime Opportunitc3A0 Per Le Impr Ultime Opportunitc3A0 Per Le Impr
Ultime opportunità per le imprenditrici romane: bando “L’impresa made in Roma al femminile” - Gaeta.it

Le donne imprenditrici a Roma hanno ancora tempo fino all’11 dicembre 2024 per presentare domanda al bando “L’impresa made in Roma al femminile”. Questo programma è ideato per incentivare l’imprenditoria femminile nella capitale, con l’intento di favorire lo sviluppo e la crescita economica in aree del territorio comunale che necessitano di maggiori investimenti. L’assegnazione di contributi a fondo perduto rappresenta una grande occasione per chi desidera avviare o rafforzare la propria attività.

Obiettivo del bando e aree di intervento

Il bando si rivolge in modo specifico a progetti imprenditoriali situati all’interno di contesti urbani vulnerabili di Roma. La scelta di concentrare gli sforzi su queste zone è finalizzata a promuovere un’equa distribuzione delle risorse e stimolare lo sviluppo socio-economico nella città. Non solo si cerca di incentivare l’imprenditoria femminile, ma si mira anche a creare nuove opportunità occupazionali, sostenendo la crescita di micro e piccole imprese.

Le aziende che partecipano a questo bando beneficeranno di un punteggio aggiuntivo se sono costituite in prevalenza da donne. Questa particolare attenzione è volta a garantire che le iniziative imprenditoriali al femminile possano ricevere il supporto e l’incentivo necessari per prosperare. Gli interventi sostenuti dal bando non si limitano quindi a fornire aiuti finanziari, ma promuovono anche la creazione di una rete di imprese femminili forti e resilienti.

Termini e requisiti per la partecipazione

La somma totale stanziata per questo bando è di 500 mila euro, destinata ai micro e piccole imprese, sia esistenti che di nuova costituzione. Ogni richiedente potrà richiedere un contributo che varia tra il 50 e il 70 per cento dell’importo complessivo del piano degli investimenti, per un massimo di 80 mila euro. Ciò rende questa iniziativa particolarmente accessibile per chi desidera investire in progetti con un impatto positivo sulla comunità.

Il processo di candidatura è semplificato tramite modulistica appositamente predisposta e disponibile sul sito del Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale di Roma. È fondamentale che le imprese interessate si informino dettagliatamente sulle modalità di presentazione della domanda e sulla documentazione necessaria per garantire una corretta valutazione del progetto proposto.

Le scadenze e i requisiti specifici sono tutti dettagliati nel bando ufficiale, che è essenziale consultare per una partecipazione fruttuosa. Le interessate a questa opportunità unica dovrebbero agire con tempestività, poiché il termine per l’invio delle domande si avvicina rapidamente.

Informazioni utili e risorse

Il bando “L’impresa made in Roma al femminile” si propone di creare un ecosistema stimolante per le imprenditrici romane, contribuendo a rafforzare il ruolo delle donne nel mondo degli affari. Le risorse disponibili possono essere decisamente utili per quelle che desiderano avviare un’attività o per chi cerca di ampliare un’impresa già esistente.

Per ulteriori dettagli, si consiglia di visitare il sito web del Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale di Roma, dove è possibile trovare la modulistica necessaria, oltre a contatti utili per eventuali chiarimenti. Il bando rappresenta un’importante opportunità per investire nel futuro delle imprenditrici romane e per contribuire al vivace tessuto economico della città.

Change privacy settings
×