Uber lancia Uber for Teens in Italia: trasporto sicuro per adolescenti tra 14 e 17 anni

Uber lancia Uber for Teens in Italia: trasporto sicuro per adolescenti tra 14 e 17 anni

Uber lancia “Uber for Teens”, un servizio per adolescenti tra 14 e 17 anni a Milano e Roma, con misure di sicurezza avanzate e monitoraggio in tempo reale per garantire viaggi sicuri.
Uber Lancia Uber For Teens In Uber Lancia Uber For Teens In
Uber lancia Uber for Teens in Italia: trasporto sicuro per adolescenti tra 14 e 17 anni - (Credit: www.adnkronos.com)

Uber ha introdotto un nuovo servizio rivolto agli adolescenti che vivono nelle principali città italiane, permettendo a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 17 anni di creare un account Uber dedicato attraverso il profilo familiare. A partire da oggi, il servizio Uber for Teens è disponibile a Milano e Roma, con l’intenzione di estenderlo alle altre città italiane dove è attivo Uber Black nelle prossime settimane. Questa funzione innovativa è progettata per garantire che i giovani possano viaggiare in modo autonomo, sempre con la supervisione dei genitori e con una serie di misure di sicurezza attive.

Misure di sicurezza integrate nel servizio

La sicurezza degli adolescenti durante i loro spostamenti è una delle priorità principali del servizio Uber for Teens. Ogni corsa prenotata dai ragazzi avrà attivate automaticamente tutte le principali funzioni di sicurezza, senza possibilità di disattivazione da parte degli utenti, degli autisti o dei tutori. Tra queste misure spiccano la verifica del PIN, il monitoraggio del viaggio in tempo reale e l’accesso a un pulsante di emergenza, assicurando che i giovani passeggeri siano sempre protetti.

Monitoraggio in tempo reale

Per garantire la tranquillità dei genitori, l’app Uber offre la possibilità di monitorare il viaggio in tempo reale. I genitori possono accedere a informazioni dettagliate, tra cui il nome dell’autista, i dati sul veicolo e il luogo di destinazione. Questa funzione consente ai genitori di avere sempre la certezza su dove si trovano i loro figli e chi sta conducendo il viaggio. Il monitoraggio in tempo reale è un elemento chiave per dare una maggiore serenità alle famiglie e attrarre segmenti di utenza più giovani.

Verifica del PIN e RideCheck

Un’altra caratteristica fondamentale del servizio è la verifica del PIN che deve essere fornito dall’adolescente all’autista prima della partenza. Questo processo aiuta a garantire che i ragazzi salgano in auto con la persona giusta, riducendo il rischio di errori. Inoltre, il sistema RideCheck controlla se il viaggio sta procedendo normalmente. Grazie all’uso di sensori e dati GPS, l’app può rilevare anomalie, come una corsa che devia dal percorso o un’interruzione non prevista. Se si verifica una di queste situazioni, sia l’adolescente sia l’autista ricevono una notifica per assicurarsi che tutto sia in ordine.

Comunicazione e autisti qualificati

Il servizio di Uber for Teens consente ai genitori di contattare l’autista assegnato in qualsiasi momento durante il viaggio. Questa funzione di comunicaizione diretta è pensata per garantire un supporto aggiuntivo e tranquillizzare le famiglie riguardo alla sicurezza dei loro figli. Inoltre, solo gli autisti altamente qualificati e con una buona valutazione possono accettare richieste dai titolari di account adolescenti, aumentando ulteriormente il livello di sicurezza durante gli spostamenti.

Creazione dell’account Uber for Teens

La creazione di un account Uber for Teens è un processo semplice e sicuro, studiato per facilitare l’inclusione degli adolescenti nel sistema di trasporto condiviso. Gli adolescenti possono richiedere di creare un profilo soltanto dopo essere stati invitati dai propri genitori o tutori legali tramite il profilo familiare. Questo passaggio garantisce che i genitori abbiano un controllo diretto sulle modalità di viaggio dei loro figli.

Procedura di registrazione

Dopo aver ricevuto l’invito, l’adolescente dovrà scaricare l’app Uber e completare il processo di registrazione, che oltre alla creazione del profilo, includerà un’attività di sicurezza obbligatoria. Solo al termine di questa procedura, il giovane potrà iniziare a utilizzare il proprio account. Grazie alla consultazione con esperti di sicurezza come Safe Kids Worldwide e ParentZone durante lo sviluppo del servizio, Uber ha assicurato che il nuovo sistema sia adeguato per emozionanti ma anche sicure esperienze di viaggio per gli adolescenti.

Motivazioni aziendali dietro il servizio

Secondo Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber Italia, il lancio di Uber for Teens rappresenta un passo importante per l’azienda, che mira a facilitare la mobilità in modo sicuro e innovativo. Con questa proposta, Uber si pone l’obiettivo di rispondere alle esigenze delle famiglie italiane, offrendo una soluzione di trasporto che combina autonomia, sicurezza e accessibilità per il target degli utenti più giovani.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×