Tre cileni bloccati a Falconara Marittima con strumenti per furti nei negozi e droga

Tre cileni bloccati a Falconara Marittima con strumenti per furti nei negozi e droga

La Polizia Locale di Falconara Marittima arresta tre cileni sospettati di furto, sequestrando strumenti per il crimine e sostanze stupefacenti, evidenziando l’impegno per la sicurezza pubblica.
Tre Cileni Bloccati A Falconar Tre Cileni Bloccati A Falconar
Tre cileni bloccati a Falconara Marittima con strumenti per furti nei negozi e droga - Gaeta.it

La Polizia Locale di Falconara Marittima, in provincia di Ancona, ha recentemente effettuato un intervento significativo, arrestando tre cittadini cileni sospettati di appartenere a una banda dedita al furto nei negozi. Gli agenti sono intervenuti mentre i tre viaggiavano a grande velocità nelle vicinanze di Piazza Cesare Battisti. Questa operazione, che manifesta la vigilanza delle forze dell’ordine, ha portato al sequestro di strumenti specifici per il furto e di sostanze stupefacenti.

I dettagli dell’intervento della polizia

Nell’intervento, la Polizia Locale ha identificato un’autovettura sospetta con a bordo due donne di 32 anni e un uomo di 30 anni. Durante il controllo, gli agenti hanno notato comportamenti sospetti e deciso di approfondire l’ispezione. All’interno del veicolo sono stati trovati due smagnetizzatori, strumenti di uso comune nel mondo del furto per disattivare i dispositivi antitaccheggio presenti nei negozi.

Oltre agli smagnetizzatori, gli agenti hanno scoperto piccole quantità di marijuana. Il rinvenimento di questi materiali ha fatto scattare le denunce per possesso di strumenti d’effrazione, oltre a ulteriori complicazioni legate alla situazione giuridica del 30enne, che risultava destinatario di un ordine di espulsione dall’Unione Europea emesso dalla Francia.

Le conseguenze legali per i fermati

A seguito del controllo, i tre soggetti sono stati denunciati. La donna al volante è stata accusata anche di guida senza patente, poiché non ha esibito il titolo di guida richiesto, mostrando invece una fotocopia di denuncia di smarrimento della patente emessa in Repubblica Ceca. Questo ulteriore elemento, insieme alla mancanza di documenti di identità da parte di tutti i presenti, ha contribuito a complicare ulteriormente la situazione legale. La violazione delle leggi sull’immigrazione ha portato a denunce supplementari.

Il veicolo è stato messo sotto fermo a causa delle irregolarità riscontrate, e gli agenti hanno espresso preoccupazione per il deterioramento della sicurezza pubblica, sottolineando quanto sia importante la continua presenza delle forze dell’ordine per prevenire reati nella zona.

L’impegno della polizia locale per la sicurezza

Il sindaco di Falconara Marittima, Stefania Signorini, ha commentato il recente intervento della Polizia Locale, evidenziando l’importanza della loro presenza nel garantire un clima di sicurezza per i cittadini. Secondo il sindaco, tali controlli straordinari rappresentano un deterrente per i delinquenti, contribuendo a mantenere l’ordine pubblico.

Signorini ha annunciato che ai controlli seguiranno ulteriori operazioni nei prossimi mesi, con particolare attenzione al periodo delle festività natalizie. L’intento è di proteggere i residenti e i visitatori che affolleranno le strade della città per gli eventi natalizi, dimostrando così un’attenzione costante alla sicurezza e al benessere della comunità nel suo complesso.

L’operazione di Falconara Marittima mette in luce l’attività delle forze dell’ordine locali nel contrastare il fenomeno del furto e nel monitorare comportamenti sospetti, confermando il loro ruolo cruciale nella protezione del territorio.

Change privacy settings
×