Un gravissimo incidente stradale ha tragicamente concluso la vita di un uomo di 77 anni a Napoli. L’episodio è avvenuto il 21 novembre in via Adriano, dove la vittima è stata investita in prossimità di un attraversamento pedonale. All’ospedale Cardarelli, dove il settantasettenne è stato portato in terapia intensiva, è stata ufficializzata la notizia del decesso oggi alle 15:30.
I dettagli dell’incidente
L’incidente è avvenuto alle ore 9 del mattino, quando l’uomo stava attraversando la strada e si trovava vicino all’intersezione con via Catone. Le circostanze esatte dell’incidente sono ancora oggetto di indagine, condotta dal reparto di Infortunistica stradale della polizia locale di Napoli, intervenuta prontamente sul luogo. L’indagine mira a ricostruire ogni fase dello scontro, considerando anche le dinamiche tra il pedone e il veicolo coinvolto.
La vettura che ha impattato con la vittima è una Fiat Punto, che è stata subito identificata e posta sotto sequestro. Gli agenti hanno sottoposto il conducente a controlli di routine, i quali hanno dato esito negativo per quanto riguarda l’assunzione di alcol o sostanze stupefacenti. Nonostante ciò, le modalità dell’evento rimangono oggetto di approfondimento, al fine di chiarire eventuali responsabilità.
Leggi anche:
La reazione delle autorità e le conseguenze del decesso
In seguito al decesso dell’uomo, il magistrato di turno ha dato precise disposizioni affinché la salma rimanesse a disposizione dell’autorità giudiziaria per le necessarie indagini. Questa procedura è standard in casi simili, dove un incidente stradale comporta esiti fatali, per assicurare che ogni dettaglio venga esaminato accuratamente.
Il personale medico dell’ospedale ha tentato di salvare la vita al settantasettenne, ma purtroppo gli sforzi non sono stati sufficienti. Le condizioni in cui l’uomo era stato portato al pronto soccorso erano critiche, e la prognosi rimaneva riservata sin dall’inizio.
Un bilancio tragico: vittime della strada a Napoli
Il fatidico incidente si inserisce in un contesto ben più ampio, evidenziando l’emergenza della sicurezza stradale a Napoli nella corrente annualità. Stando ai dati forniti dal Comune, il bilancio delle vittime della strada per il 2024 ha raggiunto il numero preoccupante di 25 morti, un dato che mette in luce la gravità della situazione. Tra di queste tragedie, 13 sono pedoni, ma ci sono anche nove conducenti di motocicli, due ciclisti e un passeggero di autovettura.
La continua crescita di incidenti stradali di questo tipo porta l’attenzione sulle misure preventive e sull’importanza di una maggiore vigilanza per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Questa tragedia deve servire da monito a livello locale per l’urgente necessità di migliorare il rispetto delle normative di sicurezza stradale e la sensibilizzazione riguardo ai comportamenti da adottare per prevenire futuri incidenti.