Un terribile incendio, avvenuto nella serata di domenica 22 dicembre, ha portato via la vita di Angela Coratella, una donna di 49 anni, all’interno di un palazzo popolare a Settimo Torinese. Nonostante i rapidi soccorsi dei Vigili del Fuoco, l’innesco del rogo ha lasciato poco spazio per manovre di salvataggio. La notizia ha colpito la comunità, instillando un senso di smarrimento e tristezza fra gli abitanti e i familiari di Angela.
La dinamica dell’incendio
Le prime indagini hanno rivelato che il terribile evento potrebbe essere stato provocato da un mozzicone di sigaretta. Angela, probabilmente, aveva lasciato acceso il sigaro mentre riposava. Il mozzicone sarebbe caduto, accendendo il materasso su cui si trovava. Le fiamme si sono propagate rapidamente nell’appartamento, rendendo ogni tentativo di fuga da parte di Angela un’impresa impossibile. I Vigili del Fuoco, immediatamente allertati, non sono riusciti a intervenire in tempo utile per salvare la donna. L’incendio ha avvolto l’unità abitativa, trasformando la casa in un cumulo di fumo denso e avvolgente.
La tragedia non si è limitata alla perdita di una vita umana, ma ha anche privato Angela della sua adorata cagnolina Kira, che ha perso la vita nell’incendio. La presenza di fumi tossici e il calore intenso hanno aggravato immediatamente la situazione, complicando ulteriormente le operazioni di soccorso.
Leggi anche:
L’errore di percezione e l’intervento dei soccorsi
L’allerta è scattata grazie a una residente del piano inferiore, che ha notato un denso fumo uscire dall’abitazione di Angela. Senza perdere tempo, ha contattato i soccorsi, permettendo ai Vigili del Fuoco di giungere sul posto in tempi brevi. Nonostante l’efficienza del personale di emergenza, ogni tentativo di rianimazione da parte dei sanitari del 118 si è rivelato vano. Angela è stata trasportata all’ospedale, ma è stata dichiarata deceduta poco dopo il suo arrivo.
L’accaduto ha richiamato sul posto anche i Carabinieri, la polizia locale e i Vigili del Fuoco. Gli investigatori hanno avviato un’indagine per accertare i dettagli dell’incendio e mettere in sicurezza l’area. Questi eventi riportano l’attenzione sulla vulnerabilità di molte persone che vivono in situazioni precarie, evidenziando la necessità di maggiore supporto e intervento da parte delle istituzioni.
Profondità della vita di Angela Coratella
Angela Coratella ha vissuto una vita segnata da sfide e difficoltà. Negli ultimi anni, si era ritrovata in una situazione di precarietà lavorativa, ricevendo assistenza dai servizi sociali a causa di problemi legati alla tossicodipendenza. La sua esistenza si era ulteriormente complicata dopo la perdita del compagno, avvenuta nel mese di maggio a causa di un malore. Da quel momento, Angela aveva trovato sostegno soltanto nella compagnia della sua cagnolina Kira.
L’assenza di un lavoro stabile e il dolore per la perdita del partner l’avevano isolata in modo sempre più profondo, portandola a vivere nella sua abitazione, senza contatti significativi con altre persone. La mancanza di risorse e le difficoltà personali di Angela pongono interrogativi sulla rete di sostegno disponibile per individui in situazioni simili. La comunità di Settimo Torinese, colpita da questo insensato evento, si unisce nel dare conforto alla famiglia della vittima e nella riflessione sugli aspetti sociali che circondano questa tragedia.