La band abruzzese The Vanished People si prepara a calcare il palco dell’edizione 2025 del MI AMI Festival, evento che si svolgerà dal 22 al 24 maggio all’Idroscalo di Milano. Il gruppo, che conta quasi mezzo milione di ascoltatori mensili su Spotify, presenta per la prima volta dal vivo i suoi brani più importanti accompagnato da un batterista proveniente anch’egli da Lanciano.
La formazione del gruppo e il ruolo di mattia caporrella
The Vanished People nasce dal sodalizio musicale tra Jacopo Maria Gaeta, al piano, basso e voce, e Piero Bonanni alla chitarra e voce, entrambi originari di Lanciano. Per l’appuntamento milanese del 23 maggio, i due saranno affiancati da Mattia Caporrella, batterista che ha già lavorato con la band in passato, in particolare nel brano Castaway.
Contributo fondamentale di mattia caporrella
Caporrella porta un contributo essenziale per il live, garantendo una solidità ritmica che ha permesso al duo di portare sul palco brani strutturalmente complessi. La sua presenza garantisce un impatto più energico e coeso all’esecuzione dei pezzi.
Leggi anche:
La scaletta del concerto e i brani più rappresentativi
Il concerto sul palco Idealista vedrà la band eseguire una selezione curata di brani, tra cui alcuni tra i più conosciuti come Castaway, Queen of the Night e MOKA!. Nel set sono inclusi anche Soul Vacation, Parlami, Backwards e Hide and Seek, pezzi che raccontano l’evoluzione musicale della band abruzzese.
Un percorso artistico in musica
Ciascun brano rappresenta una tessera del loro percorso artistico, con composizioni che hanno richiesto una lunga fase di adattamento per diventare eseguibili dal vivo. La scelta dei brani punta a mostrare la varietà sonora e la capacità compositiva di The Vanished People.
La sfida del passaggio dallo studio al live e l’organizzazione musicale
Le canzoni del gruppo sono nate per un ascolto attento e spesso si spingono oltre i limiti tecnici tipici della musica live. Per questo motivo è stato necessario un lavoro approfondito di prove e rimodulazione.
L’importanza della batteria e della riorganizzazione delle parti
La batteria di Caporrella ha rappresentato un punto di riferimento per affrontare i passaggi più intricati. Il duo ha inoltre riorganizzato le parti di basso e tastiere per garantire una resa fedele e contemporaneamente efficace nell’ambito del palco.
L’obiettivo è stato quello di mantenere intatto il carattere delle tracce, rendendole al tempo stesso più adatte a un ascolto diretto e coinvolgente.
Il mi ami festival come vetrina della musica indipendente italiana
Il MI AMI Festival è uno degli appuntamenti più consolidati per la musica indipendente italiana, arrivato nel 2025 alla sua diciannovesima edizione. L’evento copre tre giorni e ospita oltre settanta artisti diversi.
Spazio a nuovi progetti e realtà emergenti
Tra questi, si dà spazio a nuovi progetti e a realtà emergenti, elemento che lo rende un punto di riferimento per chi segue la scena musicale alternativa del paese. La scelta di inserire The Vanished People nella line up sottolinea come la band abruzzese stia guadagnando attenzione e riconoscimento pubblico oltre il proprio ambito territoriale.