Terracina: Comune e Caritas uniti contro l'emergenza abitativa

Terracina: Comune e Caritas uniti contro l’emergenza abitativa

Gaeta Notizie 1 Gaeta Notizie 1

Protocollo d’intesa con la Caritas per l’emergenza abitativa a Terracina

L’Assessorato ai Servizi Sociali di Terracina ha siglato un protocollo d’intesa con la Caritas cittadina per affrontare le situazioni di emergenza abitativa e fornire assistenza alle persone in difficoltà. L’emergenza abitativa è una problematica molto sentita nella città e l’amministrazione comunale sta lavorando per trovare soluzioni adeguate.

Attualmente, per far fronte all’emergenza abitativa, sono disponibili 51 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, di proprietà sia del Comune di Terracina che dell’A.T.E.R. – Latina. Tuttavia, ci sono 215 nuclei familiari in lista d’attesa, con 17 nuove richieste presentate nel primo semestre del 2023 e altre 21 nel secondo semestre.

Negli ultimi anni, 23 persone si sono rivolte agli uffici comunali per situazioni di grave emergenza abitativa. In molti di questi casi, l’assistente sociale distrettuale ha preso in carico la situazione e ha attivato progetti per superare le difficoltà. Ora, è in fase di definizione un protocollo d’intesa con la Caritas cittadina per condividere i servizi di attività sociale e intervenire nelle situazioni di emergenza.

La “Stazione di Posta” per l’accoglienza delle persone in difficoltà

Un altro intervento programmato è la creazione della “Stazione di Posta”, un Centro Servizi che sarà attivato presso l’ex scuola in via Anxur. Questa struttura, finanziata dall’Ufficio di Piano, offrirà accoglienza e assistenza alle persone in condizione di estrema marginalità sociale. Il progetto sarà realizzato dopo la firma di un protocollo d’intesa tra il Sindaco di Terracina e il Sindaco di Fondi.

Contributi per il pagamento dei canoni di locazione e destinazione degli immobili confiscati

Ogni anno, per affrontare l’emergenza abitativa, viene pubblicato un bando per la concessione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione, finanziato con fondi regionali. Nel 2022 sono state presentate 154 richieste e l’importo di 266.592,52 euro è stato trasferito e liquidato dalla Regione Lazio. Inoltre, si sta valutando la possibilità di destinare gli immobili confiscati alla criminalità organizzata a scopi abitativi.

“L’attenzione della nostra Amministrazione per l’emergenza abitativa è massima fin dal primo giorno. Il nostro lavoro quotidiano è quello di trovare le soluzioni migliori per le persone in difficoltà, studiando anche nuove strade, come le Stazioni di Posta e il protocollo d’intesa con la Caritas”, ha dichiarato l’assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

Il Sindaco Francesco Giannetti ha sottolineato l’importanza di essere accanto alle persone fragili e in situazioni di emergenza, affermando che è un dovere e una responsabilità dell’amministrazione comunale.

Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie di Terracina, è possibile seguire ilfaroonline.it su Google News.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×