Telese Terme: 72enne arrestato per stalking ai danni della ex moglie e della figlia disabile

Telese Terme: 72enne arrestato per stalking ai danni della ex moglie e della figlia disabile

Telese Terme 72Enne Arrestato Telese Terme 72Enne Arrestato
Telese Terme: 72enne arrestato per stalking ai danni della ex moglie e della figlia disabile - Gaeta.it

In una vicenda che ha sconvolto la comunità di Telese Terme, un uomo di 72 anni è stato arrestato per stalking nei confronti della sua ex moglie e della figlia disabile. L’uomo è accusato di aver messo in atto una serie di minacce e comportamenti persecutori, creando un clima di terrore nella vita delle due donne. Le forze dell’ordine hanno deciso di intervenire installando un braccialetto elettronico sul soggetto per impedirgli di avvicinarsi alle vittime.

Un incubo notturno per le vittime

L’uso di minacce e intimidazioni

Le modalità con cui l’uomo ha perseguitato la sua ex moglie e la figlia sono state particolarmente inquietanti. Secondo quanto riportato dalle indagini, il 72enne ha utilizzato minacce di morte nei confronti delle due donne, alimentando un clima di paura costante. Riporta la denuncia che il soggetto non si è limitato a proferire parole intimidatorie, ma ha anche messo in atto un vero e proprio stalking, colpendo le vittime durante le ore notturne. Sono stati segnalati rumori disturbanti provenienti dall’appartamento dell’uomo, che hanno contribuito a creare un’atmosfera di incubo.

Il distacco della corrente elettrica

Un comportamento particolarmente astuto e subdolo è stato quello del distacco della corrente elettrica nell’appartamento delle vittime. Questa azione ha non solo compromesso le normali attività quotidiane, ma ha anche avuto gravi ripercussioni sulla salute e sul benessere della figlia disabile. Gli episodi di blackout non programmati sono stati un chiaro tentativo di isolare e terrorizzare le donne, costringendole a vivere in uno stato di vulnerabilità e ansietà.

L’intervento delle forze dell’ordine

Le indagini e l’arresto

Le segnalazioni di molestie e intimidazioni hanno spinto le autorità locali ad avviare un’inchiesta. Le denunce firmate dalla ex moglie sono state prese molto seriamente, e si è ritenuto necessario intervenire per tutelare la sua sicurezza e quella della figlia. Dopo diversi accertamenti e l’analisi delle evidenze raccolte, le forze dell’ordine hanno arrestato l’uomo, imponendogli l’uso del braccialetto elettronico. Questo dispositivo serve a monitorare i movimenti dell’individuo e ad assicurare il rispetto del divieto di avvicinamento.

Il braccialetto elettronico come misura di protezione

Il braccialetto elettronico è una misura cautelare che consente alle autorità di tenere sotto controllo il comportamento dell’accusato. In questo caso, il dispositivo impone un divieto rigoroso di avvicinamento alla ex moglie e alla figlia, oltre a tutte le aree che le due donne frequentano abitualmente. Questa misura non solo mira a garantire la loro sicurezza, ma rappresenta anche un deterrente per comportamenti futuri del 72enne. Le forze dell’ordine continuano a monitorare la situazione, affinché il terrore vissuto dalle vittime possa finalmente essere alleviato.

Un caso che scuote la comunità

La reazione del quartiere

Il caso ha sollevato uno scalpore significativo nella comunità di Telese Terme. I cittadini esprimono preoccupazione per la sicurezza, rendendosi conto che tali episodi possono accadere ovunque. Molti residenti si sono uniti nel sostegno alla ex moglie e alla figlia, mostrando solidarietà e desiderio di contribuire a creare un ambiente sicuro per tutti. L’incidente ha servito da monito per richiamare l’attenzione sul tema dello stalking e sulla necessità di proteggere le vittime da tali dinamiche violente.

L’importanza del supporto legale

In questo contesto, si evidenzia l’importanza del supporto legale e sociale per le vittime di stalking. Le autorità locali e le associazioni di aiuto offrono assistenza alle donne in situazioni simili, cercando di garantire che non si sentano sole. È cruciale che ci sia una rete di supporto attiva per aiutare le vittime a denunciare e a trovare protezione, contribuendo così a sensibilizzare la popolazione su un problema spesso silenzioso e invisibile.

Questa triste vicenda di stalking si inserisce in un contesto più ampio, dove ancora troppi casi rimangono irrisolti e le vittime faticano a ricevere il giusto aiuto e protezione. La comunità di Telese Terme, ora più che mai, deve unirsi per combattere la violenza in tutte le sue forme, garantendo un futuro più sicuro per tutti i suoi membri.

Change privacy settings
×