Telemedicina a Cazenga, un ponte tra due mondi

Telemedicina a Cazenga, un ponte tra due mondi

Telemedicina A Cazenga Un Pon Telemedicina A Cazenga Un Pon
Telemedicina a Cazenga, un ponte tra due mondi - Gaeta.it

Tecnologia e innovazione per la salute

Il poliambulatorio in via di realizzazione a Cazenga, Angola, rappresenta un’importante iniziativa di Fondazione Progetto Africa e Medical Tirrena 06 per portare assistenza medica specializzata in una zona con forti criticità sociali. La struttura, che sorgerà grazie a un accordo tra il parroco Padre Araújo Pacheco da Silva e il dottor Giovanni Bonci, avrà un ruolo fondamentale nel fornire servizi sanitari di qualità alla comunità locale attraverso tecnologie di telemedicina connesse alla struttura in Italia.

Un futuro sostenibile e all’avanguardia

Con un investimento stimato attorno ai 350mila euro, il progetto prevede la costruzione di prefabbricati moderni e l’acquisto di attrezzature diagnostiche all’avanguardia fornite da Global Biomedical Service . Quest’ultima, specializzata nell’assistenza tecnica e nella fornitura di apparecchiature mediche d’avanguardia, garantirà l’efficienza e la qualità dei servizi offerti. Grazie all’impiego di impianti fotovoltaici, il centro sarà autosufficiente dal punto di vista energetico, dimostrando un approccio sostenibile e attento all’ambiente.

Telemedicina per unire due realtà distanti

La cooperazione internazionale tra il poliambulatorio di Luanda e la struttura sanitaria di Fiumicino permetterà un costante scambio di conoscenze e competenze, migliorando notevolmente la qualità delle cure offerte. Grazie alla telemedicina, i pazienti angolani potranno beneficiare di consulenze specialistiche e di un secondo parere medico da parte di esperti italiani, colmando così le carenze infrastrutturali nel settore sanitario della regione. Questo progetto, unico in Italia, si dimostra un modello di eccellenza nel utilizzo della tecnologia per abbattere le distanze geografiche e migliorare la qualità della vita delle popolazioni in aree remote, promuovendo la salute e il benessere con un approccio all’avanguardia.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×