Tattoo Lab Project: il primo grande laboratorio artistico sul tatuaggio in Italia a Pozzuoli

Tattoo Lab Project: il primo grande laboratorio artistico sul tatuaggio in Italia a Pozzuoli

Dal 13 al 15 dicembre, Pozzuoli ospita il Tattoo Lab Project, un evento unico con 52 tatuatori internazionali, workshop e mostre per esplorare l’arte del tatuaggio in un contesto storico.
Tattoo Lab Project3A Il Primo G Tattoo Lab Project3A Il Primo G
Tattoo Lab Project: il primo grande laboratorio artistico sul tatuaggio in Italia a Pozzuoli - Gaeta.it

Dal 13 al 15 dicembre, Pozzuoli si prepara ad accogliere un evento senza precedenti in Italia: il Tattoo Lab Project. Questo laboratorio artistico, ospitato nel suggestivo Palazzo Migliaresi nella storica area del Rione Terra, presenta un’opportunità unica per esplorare l’affascinante mondo del tatuaggio attraverso la creatività di 52 tatuatori di fama internazionale. L’ingresso è gratuito ma solo su prenotazione, disponibile sul sito ufficiale www.tattoolabproject.it, rendendo l’evento accessibile a tutti gli appassionati dell’arte del tatuaggio.

La nascita e il significato del Tattoo Lab Project

Ideato e diretto da Fabio Gargiulo, tatuatore professionista dal 2006, il Tattoo Lab Project ha ricevuto il patrocinio dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Pozzuoli. Questa manifestazione rappresenta una risposta alla crescente curiosità intorno all’arte del tatuaggio, un fenomeno culturale che si è radicato fermamente nella società contemporanea. L’intento è di mostrare al pubblico non solo il risultato finale di un tatuaggio, ma anche il processo creativo e stilistico che vi è dietro. Questo approccio consente di comprendere la complessità e la bellezza di un’opera che spesso viene considerata superficiale.

L’ambientazione storica di Pozzuoli, che si sviluppa su uno sperone di tufo di 33 metri circondato dal mare, rappresenta il palcoscenico ideale per un evento di tale portata. Rione Terra, primo nucleo abitativo della città, offre un contesto suggestivo e ricco di storia, contribuendo a rendere l’esperienza del pubblico ancora più coinvolgente.

Artisti di fama mondiale al lavoro

Tra i 52 tatuatori presenti, ci saranno nomi illustri come Vlady, Mojo, Genziana, Stizzo, Leo Barda, Gaia Zeta, Stef Bastian, Quattro, Alejandro Monea, Claudia De Sabe, Fredy e Orlandini. Ogni artista avrà a disposizione uno spazio dedicato nel Rione Terra, dove esporranno bozzetti, schizzi e opere già completate, offrendo ai visitatori un’anteprima del proprio stile e della propria visione artistica.

Durante i tre giorni dell’evento, ciascun tatuatore avrà anche l’opportunità di realizzare un dipinto a tema libero, che sarà immortalato in foto e successivamente inserito in un’asta online, in chiusura domenica 22 dicembre alle 16. Questa iniziativa fungerebbe da occasione non solo per vendere opere d’arte, ma anche per promuovere l’arte del tatuaggio come forma d’arte riconosciuta a tutti gli effetti.

Workshop e attività in programma

Il Tattoo Lab Project non è solo una mostra, ma un vero e proprio laboratorio di apprendimento. Tra i workshop in programma, spiccano alcune attività pratiche che permetteranno ai partecipanti di approfondire le diverse sfumature del tatuaggio. Costanza Brogi guiderà un workshop sul tatuaggio Horimono, una tradizione giapponese ricca di significati.

Fabio Abbreccia offrirà una sessione incentrata sulla pittura e disegno, permettendo a chi partecipa di esplorare la creazione artistica in modo diretto. Un altro workshop vedrà protagonista Stizzo, che presenterà la realizzazione di una tavola tradizionale. Infine, Delia Vico, talento ligure noto per le sue abilità nel lettering, porterà gli appassionati a scoprire le tecniche legate a questa forma d’espressione artistica.

La giuria che valuterà le opere esposte sarà composta da esperti nel settore, tra cui la pittrice Francesca Strino, Francesco Cecconi, un rinomato tatuatore romano, e Federico De Lillo, noto collezionista. Questo aspetto aggiunge un elemento di competizione e riconoscimento a un evento già di per sé molto significativo.

Un evento imperdibile per gli amanti del tatuaggio

Il Tattoo Lab Project si prospetta come un evento imperdibile per tutti coloro che amano l’arte del tatuaggio, sia come forme d’espressione personale che come manifestazione culturale. Con la presenza di artisti di alta classe e una serie di workshop coinvolgenti, il Rione Terra di Pozzuoli diventerà il punto di riferimento per gli appassionati e per chi desidera esplorare questo mondo ricco di storia e creatività.

Change privacy settings
×