Tassa di esenzione per i viaggiatori europei nel Regno Unito: entra in vigore il nuovo Eta

Tassa di esenzione per i viaggiatori europei nel Regno Unito: entra in vigore il nuovo Eta

Tassa Di Esenzione Per I Viagg Tassa Di Esenzione Per I Viagg
Tassa di esenzione per i viaggiatori europei nel Regno Unito: entra in vigore il nuovo Eta - Fonte: Adnkronos | Gaeta.it

I viaggiatori europei che desiderano visitare il Regno Unito senza visto saranno presto soggetti a una nuova tassa di esenzione di 10 sterline. Questo cambiamento, previsto per entrare in vigore nei prossimi mesi, segna un’importante evoluzione nel sistema di autorizzazione elettronica al viaggio , già utilizzato per alcuni cittadini del Medio Oriente. Scopriamo i dettagli di questa novità, le date fondamentali e l’impatto sui viaggiatori.

Il nuovo sistema di autorizzazione elettronica al viaggio

Cos’è l’Eta e come funziona

L’autorizzazione elettronica al viaggio rappresenta un passo significativo nella gestione dei flussi migratori nel Regno Unito. Introdotto inizialmente per i cittadini del QATAR, il programma Eta richiede ai viaggiatori di ottenere un’autorizzazione prima di entrare nel Paese. Questa procedura consente alle autorità britanniche di raccogliere informazioni sui visitatori e di monitorare meglio chi entra nel Regno Unito. Non si tratta di un visto vero e proprio, ma di un’autorizzazione che può semplificare notevolmente l’ingresso per coloro che sono esenti da visto.

Il sistema Eta sarà attualmente esteso a un numero maggiore di Paesi. Entro la fine di quest’anno, la maggior parte dei viaggiatori, compresi gli statunitensi, dovrà richiederlo. Tuttavia, gli europei, compresi i cittadini italiani, entreranno in gioco solo nei primi mesi del 2025. Questa mossa può essere vista come parte di un ampio sforzo per modernizzare le procedure di ingresso nel Paese, rendendo più facile il monitoraggio e l’approvazione delle domande di visita.

La tassa di 10 sterline per i cittadini europei

Dettagli sulla tassa e la sua applicazione

La tassa di esenzione di 10 sterline non è solo una formalità; sarà obbligatoria per tutti i visitatori provenienti da Paesi senza accordo di esenzione dal visto. Ciò include anche neonati e bambini, che, sebbene non necessitino di un visto, dovranno comunque pagare la tassa. Questa normativa, proposta dal Ministro degli Interni britannico Yvette Cooper, mira a garantire che tutti coloro che entrano nel Regno Unito siano identificabili e, a loro volta, contribuiscano ai costi di gestione del sistema.

La tassa è non rimborsabile e sarà applicata a tutti i cittadini europei a partire dal 5 marzo 2025, con possibilità di utilizzo dell’Eta dal 2 aprile 2025. È importante notare che le autorità britanniche hanno affermato che l’introduzione di questa tassa non ha l’intento di scoraggiare i viaggi, ma piuttosto di promuovere una maggiore sicurezza.

Tempistiche e implementazione dell’Eta per i cittadini italiani

Scadenze chiave per i viaggiatori italiani

Per i cittadini ITALIANI, le date sono particolarmente importanti da tenere a mente. Mentre il programma Eta sarà attuato a novembre per i viaggiatori di altri Paesi, gli italiani dovranno attendere fino al 5 marzo 2025 per richiedere l’Eta. Dopo questa data, sarà possibile completare la richiesta e attivare l’autorizzazione a partire dal 2 aprile dello stesso anno. Questo tempismo offre ai viaggiatori un’opportunità di prepararsi e pianificare eventuali viaggi futuri nel Regno Unito, garantendo che siano in regola con le nuove disposizioni.

Le esperienze di viaggio nel Regno Unito cambieranno con l’introduzione di queste nuove regole. I cittadini erano abituati a viaggiare senza complicazioni, ma ora dovranno considerare queste nuove procedure nei loro piani di viaggio. Con l’espansione dell’Eta, il sistema sarà più uniforme, semplificando le procedure per tutti coloro che entrano nel Paese e migliorando i controlli di sicurezza.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×