Con il ripristino dei voli per Manaus, Tap Air Portugal dimostra il suo impegno verso il mercato brasiliano e i turisti europei. Questa rotta è nuovamente operativa e rappresenta un importante collegamento tra l’Europa e la regione amazonica, facilitando l’accesso al Brasile e permettendo ai viaggiatori di esplorare una delle aree più ricche di biodiversità del mondo.
Dettagli della rotta e frequenza dei voli
Tap Air Portugal ha riattivato i voli da Lisbona a Manaus, capitale dello Stato brasiliano di Amazonas. Ad operare su questa tratta è l’Airbus A321neo, un aereo moderno che può trasportare fino a 154 passeggeri, suddivisi tra 138 in classe Economy e 16 in classe Business. I voli vengono effettuati tre volte a settimana, precisamente il lunedì, il mercoledì e il venerdì. Partendo da Lisbona alle 10:35, il volo raggiunge Manaus alle 18:20, permettendo ai viaggiatori di sfruttare al massimo la giornata. Al ritorno, i voli da Manaus partono alle 19:35 e arrivano a Lisbona alle 11:10 del giorno successivo, offrendo continuità e comodità ai passeggeri.
Questa rotta rappresenta un ritorno significativo per la compagnia aerea, evidenziando una strategia volta a ampliare la propria offerta e a rispondere alla crescente domanda di viaggi tra l’Europa e il Brasile. Grazie a questo servizio, i turisti europei hanno ora un’opportunità diretta di scoprire la cultura e le bellezze naturali del Brasile, mentre i brasiliani possono beneficiare di una nuova via di accesso all’Europa.
Leggi anche:
La posizione di Tap Air Portugal nel mercato brasiliano
Tap Air Portugal sottolinea la propria leadership nel settore aereo tra l’Europa e il Brasile, operando quasi 100 voli settimanali che collegano 13 capitali brasiliane a Lisbona e Porto. Tra le città servite vi sono São Paulo, Rio de Janeiro, Belém, e molte altre, offrendo così diverse opzioni ai passeggeri. La ripresa dei voli per Manaus si inserisce in una strategia più ampia della compagnia aerea, volta a promuovere la crescita del turismo nella regione amazonica e a soddisfare l’interesse crescente per viaggi in aree isolate e ricche di biodiversità .
Luis Rodrigues, presidente di Tap, ha dichiarato che il ripristino di questo collegamento dimostra l’impegno della compagnia nei confronti del Brasile e del suo patrimonio turistico. La compagnia aerea si propone non solo di facilitare il trasporto aereo, ma anche di incrementare l’interesse per il turismo ecologico e per scoperte culturali uniche offerte da una destinazione come Manaus.
La decisione di ripristinare questi voli è stata anche influenzata dalle recenti tendenze che vedono un aumento del turismo verso le regioni amazzoniche e la crescente attenzione per i viaggi sostenibili e responsabili. Questo è particolarmente rilevante in un’epoca in cui sempre più viaggiatori cercano esperienze che non solo li portino a visitare luoghi emblematici, ma che offrano anche un contatto diretto con la natura e la cultura locale.