Dopo il pareggio rimasto nei ricordi della partita al Montjuic contro il Barcellona, l’Inter torna a concentrarsi sul campionato. I nerazzurri affrontano l’Hellas Verona nella 35ª giornata di Serie A per cercare di ridurre il distacco dalla capolista Napoli. La partita, in programma sabato 3 maggio alle 20.45, mette di fronte due squadre con motivazioni opposte: da un lato la squadra di Simone Inzaghi vuole tenere viva la speranza scudetto, dall’altra il Verona punta a conquistare punti fondamentali per la salvezza.
Orari e formazioni dell’incontro tra inter e hellas verona
Il match si giocherà allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, suggerendo un’atmosfera di alta tensione e grande attesa. L’Inter, che adotta il modulo 3-5-2, schiera Sommer tra i pali. La linea difensiva è composta da Bisseck, Acerbi e Augusto. A centrocampo trovano spazio Darmian, Zielinski, Asllani, Frattesi e Zalewski, mentre in attacco i favoriti per partire dal primo minuto sono Arnautovic e Correa. Simone Inzaghi punta a una formazione capace di mantenere stabilità in difesa e spinta sulle fasce.
Formazione e strategia del Verona
L’Hellas Verona, guidato da mister Marco Zanetti, risponde con un 3-4-1-2. Il portiere Montipò protegge la porta. Il trio difensivo vedrà Faraoni, Valentini e Frese. A centrocampo si muovono Tchatchoua, Serdar, Duda e Bradaric, mentre Suslov agisce dietro la coppia offensiva composta da Sarr e Mosquera. Il Verona schiera un assetto votato al contenimento e a ripartire in velocità, con la necessità di strappare punti contro una squadra superiore.
Leggi anche:
Come seguire la partita in diretta tv e streaming
Gli appassionati di calcio potranno vedere Inter-Hellas Verona in diretta sulle reti di SkySport. Per chi preferisce lo streaming, l’opzione è offerta da Dazn, la piattaforma che trasmette i match di Serie A. Sono disponibili anche le soluzioni digitali SkyGo e NOW, ideali per chi segue la partita su dispositivi mobili o computer. L’appuntamento è fissato alle 20.45 e si prevede un pubblico vasto vista la posta in gioco e il prestigio della partita.
La posta in palio tra ambizioni diverse e tensioni di classifica
Inter arriva alla sfida con il morale alto, spinto dal pareggio ottenuto contro il Barcellona, risultato che ha confermato la competitività europea della squadra. In campionato la partita contro l’Hellas Verona rappresenta un’occasione per contenere il Napoli, ancora avanti in classifica di tre punti. La squadra di Inzaghi cerca una vittoria per mantenere vivo il sogno dello scudetto, mentre il Verona si presenta con la necessità di fare risultato per allontanare l’incubo retrocessione.
Il Verona si muove con una consapevolezza diversa, ogni punto raccolto è oro soprattutto a questo punto della stagione. La pressione aumenta, moltissimi occhi sono puntati sul loro gioco, considerata anche la difficoltà di affrontare una difesa organizzata come quella interista. Il confronto infatti rivela come l’aggressività e l’attenzione saranno elementi decisivi, specialmente nelle fasi di gioco chiave.
Il match diventa un banco di prova anche per i singoli, per chi insegue una riconferma e per chi vuole dimostrare di essere protagonista in Serie A. La posta in palio riguarda non solo la classifica ma anche la reputazione delle formazioni in vista degli ultimi impegni stagionali. Sarà interessante osservare come si disporranno tatticamente le squadre e quali risposte emergeranno da campo.