Susanna Camusso esclude Gennaro Oliviero e altri esponenti Pd da tesseramento: reazioni e conseguenze

Susanna Camusso esclude Gennaro Oliviero e altri esponenti Pd da tesseramento: reazioni e conseguenze

La decisione di Susanna Camusso di escludere Gennaro Oliviero e altri membri dal Pd di Caserta segna una rottura interna, aggravando le tensioni e le controversie nel partito.
Susanna Camusso Esclude Gennar Susanna Camusso Esclude Gennar
Susanna Camusso esclude Gennaro Oliviero e altri esponenti Pd da tesseramento: reazioni e conseguenze - Gaeta.it

Il clima politico in Campania si complica ulteriormente dopo l’azione decisa da Susanna Camusso, commissario del Partito Democratico di Caserta. In una manovra che segna una rottura significativa all’interno del partito, Camusso ha escluso Gennaro Oliviero e altri otto membri dal processo di iscrizione. Questa decisione si inserisce in un contesto difficile per il Pd, già scosso da controversie interne e da un commissariamento avvenuto nei mesi scorsi.

L’azione di commissariamento e il caso delle tessere gonfiate

Il commissariamento della Federazione provinciale del Partito Democratico di Caserta è stato avviato ad aprile 2023, in seguito a problematiche legate all’anagrafe degli iscritti. In tale contesto, è emerso un episodio controverso noto come il ‘caso delle tessere gonfiate’, che ha coinvolto direttamente Gennaro Oliviero. Accuse gravi sono arrivate dai vertici nazionali del partito, che hanno sollevato dubbi sulla legittimità delle registrazioni effettuate nella provincia. Il rinnovato dibattito sul tesseramento si è concluso con la decisione della Camusso di negare l’iscrizione a Oliviero e ai suoi sostenitori.

Secondo le ultime comunicazioni, il numero degli iscritti certificati nel Pd casertano ammonta a 4.068. La Commissione per il tesseramento, in una recente riunione, ha ufficializzato questo dato. La situazione non sembra destinata a calmarsi, considerando l’impatto delle esclusioni e la crescente tensione tra le diverse fazioni all’interno del partito.

L’appoggio di Oliviero a De Luca e il futuro politico

Gennaro Oliviero è un importante sostenitore del presidente della Regione, Vincenzo De Luca. I due esponenti politici si sono recentemente incontrati a Sessa Aurunca, comune di origine di Oliviero, per partecipare a un evento del Consorzio di Bonifica del Volturno. Questo incontro potrebbe aver rappresentato un tentativo di solidificare alleanze in vista della possibile rielezione di De Luca per il suo terzo mandato. Tuttavia, la notizia delle esclusioni ha subito oscurato i recenti successi della coppia, evidenziando una frattura interna al partito che potrebbe influenzare non solo la percezione pubblica ma anche le strategie politiche future.

Oliviero, attualmente sorpreso dalla decisione, non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche in merito all’identificazione del gruppo escluso. Tra i nomi di spicco che condividono questa sorte c’è Massimo Schiavone, ex candidato alle elezioni comunali di Sessa Aurunca, e Silvio Sasso, già sindaco della stessa località. Anche altri membri, come Vito Marotta, sindaco di San Nicola la Strada, si ritrovano coinvolti in un vortice politico che potrebbe avere effetto sulle loro carriere e sul clima politico locale.

Le reazioni allo scandalo e le possibili ripercussioni

La reazione alla decisione di Camusso non si è fatta attendere, alimentando le già presenti tensioni tra i gruppi all’interno del Pd. I sostenitori di Oliviero e degli altri esclusi sono particolarmente delusi e preoccupati per le conseguenze che questa esclusione potrebbe avere sulla loro capacità di influire sulle politiche locali e sul futuro del partito nella provincia di Caserta.

Qui, il clima è denso di aspettative, con molti che temono che le divisioni interne possano indebolire il partito. Le prossime battaglie politiche, incluse le elezioni che si terranno nel prossimo futuro, richiederanno unità e risorse strategiche che ora sembrano compromesse dalla situazione attuale.

In un contesto così frammentato, il Partito Democratico di Caserta dovrà trovare un modo per ricompattarsi e affrontare le sfide future, evitando ulteriori scissioni che potrebbero danneggiare irreversibilmente la propria immagine.

Change privacy settings
×