Sulmona: incontro educativo sulla sicurezza stradale e il decoro urbano per i giovani

Sulmona: incontro educativo sulla sicurezza stradale e il decoro urbano per i giovani

Il Comune di Sulmona ha ospitato un evento di educazione stradale per alunni delle scuole primarie, promuovendo sicurezza, decoro urbano e responsabilità civica attraverso attività interattive con la Polizia Locale.
Sulmona3A Incontro Educativo Su Sulmona3A Incontro Educativo Su
Sulmona: incontro educativo sulla sicurezza stradale e il decoro urbano per i giovani - Gaeta.it

Questa mattina, il Comune di Sulmona ha ospitato un’importante iniziativa dedicata all’educazione stradale e al decoro urbano, rivolta a circa cinquanta alunni delle classi seconde e terze della scuola primaria dell’Istituto Dottrina Cristiana. L’evento, patrocinato dal Lions Club di Sulmona, ha avuto luogo nell’Aula consiliare e ha visto la partecipazione attiva degli studenti, che hanno avuto l’opportunità di approfondire tematiche fondamentali per la sicurezza e la responsabilità civica.

Un’occasione di apprendimento nella sede comunale

La manifestazione ha avuto inizio con i saluti istituzionali da parte del Presidente del Consiglio comunale, Cristiano Gerosolimo, che ha messo a disposizione l’Aula consiliare per l’intera mattinata. Gli alunni, accompagnati dai loro insegnanti, si sono dimostrati particolarmente attenti e curiosi durante la lezione condotta dal Comandante della Polizia Locale, Domenico Giannetta. La discussione si è concentrata su temi vitali, tra cui la sicurezza stradale, il decoro urbano e la cura degli spazi pubblici.

Durante l’incontro, Giannetta ha illustrato ai piccoli partecipanti l’importanza della strada come bene sociale, sottolineando il ruolo fondamentale dei cittadini nella tutela e nella manutenzione degli spazi comuni. La Polizia Locale ha avuto un ruolo centrale, non solo come autorità, ma anche come educatori. Gli alunni sono stati coinvolti in un dialogo interattivo, facendo domande e condividendo le loro idee sui temi trattati, tra cui la mobilità sostenibile e la qualità della vita nelle aree urbane.

Interazione pratica e coinvolgente con la polizia locale

L’evento ha portato un tocco pratico all’apprendimento, con i bambini che hanno avuto la possibilità di immedesimarsi nel ruolo di agenti di polizia. Gli agenti della Polizia Locale hanno organizzato attività interattive, consentendo ai ragazzi di provare le attrezzature e di salire sulle motociclette di servizio, sistemate nel cortile di Palazzo San Francesco. Questa esperienza ha suscitato grande entusiasmo tra i giovani partecipanti, che hanno potuto toccare con mano quello di cui avevano parlato durante la lezione.

Questa parte dell’incontro ha rappresentato una nuova opportunità di apprendimento, permettendo ai ragazzi di comprendere meglio le responsabilità associate al ruolo di poliziotto e l’importanza della loro funzione nella comunità. Le esperienze dirette e il coinvolgimento pratico hanno trasformato la giornata in un’occasione indimenticabile.

Riconoscimenti e conclusione

Il momento finale del meeting è stato caratterizzato dalla consegna di attestati di partecipazione agli alunni. A fare gli onori di casa sono stati il Sindaco Gianfranco Di Piero, il Vice Presidente del Consiglio Comunale Luigi Santilli, e la Consigliera Antonella La Gatta. La cerimonia di premiazione ha rappresentato un gesto di riconoscimento per l’impegno e la partecipazione attiva dei giovani sulmonesi. Gli organizzatori dell’incontro, inclusi i membri del Lions Club e il Comandante Giannetta, hanno dimostrato soddisfazione per il coinvolgimento e l’entusiasmo mostrato dai ragazzi.

Questa iniziativa si propone di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto delle regole stradali e alla cura degli spazi pubblici, elementi fondamentali per costruire una società più responsabile e attenta al benessere collettivo. Attraverso momenti di formazione come questo, si spera di instillare nei giovani valori di rispetto e consapevolezza civica, contribuendo così a una comunità più sicura e sostenibile.

Change privacy settings
×