Sulmona: approvati i lavori di ristrutturazione degli istituti De Nino e Morandi

Sulmona: approvati i lavori di ristrutturazione degli istituti De Nino e Morandi

A Sulmona, la società Promedia Srl si aggiudica il contratto per la messa in sicurezza degli Istituti Tecnici Commerciali De Nino e Morandi, avviando un atteso progetto di riqualificazione scolastica.
Sulmona3A Approvati I Lavori Di Sulmona3A Approvati I Lavori Di
Sulmona: approvati i lavori di ristrutturazione degli istituti De Nino e Morandi - Gaeta.it

La recentissima aggiudicazione dei servizi per la messa in sicurezza degli Istituti Tecnici Commerciale “Antonio De Nino” e “Riccardo Morandi” di Sulmona rappresenta un passaggio significativo nell’ambito della riqualificazione scolastica. La società Promedia Srl, originaria di Teramo, si è aggiudicata il contratto per integrare, aggiornare e rivedere completamente il progetto, un passo atteso da anni dai cittadini e dagli studenti che usufruiscono di questi spazi. Con un importo scarsamente elevato di 20.180 euro, l’ente attende il via libera per dare avvio ai lavori.

Il ruolo del presidente della provincia

Angelo Caruso, presidente della Provincia dell’Aquila, ha annunciato il passaggio formale che porterà verso la ripresa dei lavori nelle storiche sedi scolastiche. La situazione attuale è il risultato di un lungo iter burocratico che ha visto, tra le altre cose, l’indagine della Procura della Repubblica dell’Aquila sul lavori post-sisma. In risposta a questo contesto, Caruso ha richiesto formalmente il dissequestro di parte degli edifici, permettendo così di riaprire l’accesso a aree chiave per l’installazione delle opere di sicurezza.

Il progetto di messa in sicurezza, a lungo rimandato, è vitale per garantire un ambiente sicuro e adeguato agli studenti. Caruso ha sottolineato l’importanza di procedere celermente con i lavori per porre rimedio a una situazione controversa che si protrae dal 2014, anno in cui gli immobili furono chiusi a causa della paura di un pericolo strutturale.

Nuove aperture per il futuro

L’affidamento del servizio alla Promedia Srl segna anche un cambio di rotta nella gestione del progetto. I tecnici del settore Edilizia scolastica hanno evidenziato l’inadeguatezza del precedente progetto stilato dal Provveditorato interregionale per le opere pubbliche, il che ha richiesto interventi di revisione significativi. Grazie a questi presupposti, il secondo lotto del cantiere può ora essere considerato come un “lotto funzionale”, in linea con le normative attuali in materia di appalti pubblici.

La riqualificazione degli Istituti De Nino e Morandi non è solo una risposta alle necessità strutturali degli edifici, ma rappresenta anche un segnale di attenzione verso l’istruzione e la comunità scolastica. Ripristinare e rendere sicure queste strutture è essenziale affinché gli studenti possano riprendere la loro attività didattica in un ambiente adeguato e protetto.

Il processo di avvio alla nuova gara d’appalto per gli interventi è quindi un obiettivo imminente. Si guarda con fiducia al prossimo futuro, sperando che le difficoltà burocratiche possano essere superate in tempi brevi, consentendo agli studenti di tornare in aula in condizioni ottimali.

La città di Sulmona guarderà con attenzione gli sviluppi di questo progetto, simbolo di un investimento importante nel settore dell’istruzione, che va oltre la mera costruzione, ma tende a garantire un’educazione sicura e di qualità per le generazioni future.

Change privacy settings
×