L’edizione di quest’anno del Dancing Day ha portato una ventata di talento e passione nel panorama della danza italiana. L’evento ha avuto luogo presso Cinecittà World e ha visto la partecipazione di danzatori provenienti da diverse regioni. Durante la rassegna, gli iscritti hanno avuto l’opportunità di esibirsi davanti a una giuria di esperti e a un pubblico entusiasta, culminando in un momento di grande coinvolgimento per tutti gli amanti della danza. Tra i giovanissimi talenti spiccano i nomi di ballerini e ballerine di Cerveteri, che hanno conquistato ben cinque borse di studio, un riconoscimento importante per il loro impegno.
Il talentoso gruppo di Cerveteri
Il gruppo di danzatori di Cerveteri si è fatto notare durante l’evento, conquistando l’attenzione sia del pubblico in sala sia degli addetti ai lavori. Con circa 50 allievi sul palco, il talento di questi giovani è emerso in modo evidente. Sotto la guida esperta delle insegnanti, Manila Ripani, specializzata in hip-hop, e Maila Martino, esperta nel modern, i ragazzi hanno dato vita a spettacoli coinvolgenti che hanno messo in mostra le loro abilità e la loro creatività . La scelta di esibirsi in uno degli spazi più prestigiosi d’Italia ha rappresentato un grande traguardo per tutti i partecipanti, che hanno potuto dimostrare quanto appreso durante le lezioni.
La partecipazione al Dancing Day non è stata solo un’occasione di visibilità , ma anche un momento di crescita e miglioramento per i ragazzi. La possibilità di confrontarsi con coetanei e professionisti del settore ha stimolato in loro una maggiore motivazione, alimentando la loro passione per la danza. I giudizi positivi ricevuti dalla giuria hanno confermato il valore delle loro performance, spingendo tanti giovani a lavorare ancora più intensamente.
Leggi anche:
I riconoscimenti e il supporto delle famiglie
Al termine della manifestazione, la Commissione ha assegnato borse di studio ai ballerini meritevoli. Quest’anno, cinque di queste borse sono state conferite ai talenti di Cerveteri, un riconoscimento che non solo premia il loro impegno, ma anche il lavoro costante degli insegnanti e delle famiglie che supportano i propri ragazzi. Le coreografe Manila Ripani e Maila Martino hanno espresso il loro entusiasmo per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza del sostegno ricevuto da genitori e accompagnatori. Tale supporto è stato fondamentale, e il ringraziamento delle insegnanti è stato un momento significativo, testimoniando la connessione tra il mondo della danza e quello familiare.
Il successo della partecipazione al Dancing Day ha rappresentato anche il culmine di un percorso formativo per i giovani ballerini, i quali ora guardano con entusiasmo al prossimo evento, il saggio natalizio “La Mattina di Natale”. Questo spettacolo promette di essere un altro importante appuntamento, dove i ragazzi avranno modo di esprimere il loro talento e celebrare la danza prima dell’inizio delle feste.
Dettagli dei corsi e delle performance
I corsi di danza che hanno partecipato al Dancing Day, e che sono stati diretti da Manila Ripani e Maila Martino, hanno visto la suddivisione in due principali categorie: hip-hop e modern. Per ciascuna categoria, i corsi si sono distinti tra principianti e livelli successivi, permettendo l’inserimento di allievi di diverse età e competenze.
Nel corso hip-hop, i gruppi di principianti e intermedi si sono sfidati con coreografie energiche e intriganti, mentre nel modern i ballerini hanno presentato performance con un focus più espressivo e creativo. La varietà di stili ha contribuito a rendere la rassegna un appuntamento imperdibile per gli appassionati di danza e per chiunque volesse scoprire il talento di questi giovani artisti.
La rassegna ha dimostrato ancora una volta come eventi come il Dancing Day possano fungere da piattaforma di lancio per i ballerini emergenti, permettendo loro di esprimere la propria arte e di crearsi opportunità professionali nel futuro. Con un pubblico sempre più numeroso e attento, la passione per la danza continua a crescere, e Cerveteri si trova in prima linea in questa affascinante avventura.