Straziante lutto nel mondo del calcio: addio a Sergio Giunta, storico massaggiatore di Torino e Juventus

Straziante lutto nel mondo del calcio: addio a Sergio Giunta, storico massaggiatore di Torino e Juventus

La comunità calcistica italiana piange Sergio Giunta, figura di spicco nel Torino e Juventus, ricordato per la sua dedizione e umanità. I funerali si svolgeranno in forma privata il 20 dicembre.
Straziante Lutto Nel Mondo Del Straziante Lutto Nel Mondo Del
Straziante lutto nel mondo del calcio: addio a Sergio Giunta, storico massaggiatore di Torino e Juventus - Gaeta.it

La comunità calcistica italiana piange la scomparsa di Sergio Giunta, un nome che ha lasciato un segno indelebile tanto nel Torino quanto nella Juventus. In servizio dal 1980 al 1994, Giunta è ricordato non solo per le sue capacità professionali, ma anche per la sua umanità e dedizione. La sua morte ha toccato il cuore di molti, suscitando un’immediata reazione da parte dei club e dei tifosi, entrambi uniti nel cordoglio.

La carriera di Sergio Giunta nel calcio

Originario di Torino, Sergio Giunta ha dedicato gran parte della sua vita al mondo del calcio. La sua carriera è iniziata nel settore giovanile del Torino, dove si è guadagnato la stima di allenatori e giocatori. Nel 1994, Giunta ha fatto il salto in prima squadra, dove ha continuato a svolgere il suo lavoro con passione e competenza. La sua figura era diventata fondamentale per il benessere fisico e mentale dei calciatori, che si sono sempre sentiti supportati da lui sia in campo che fuori.

Giunta non si limitava a fornire trattamenti fisici; il suo approccio umano lo rendeva amato da chiunque lo conoscesse. Era visto come un punto di riferimento e un confidente, condividendo non solo tecniche di recupero, ma anche opuscoli di vita. La sua capacità di relazionarsi con i giocatori, di ascoltarli e di incoraggiarli, lo ha reso un’importante figura all’interno dello spogliatoio.

Il cordoglio del Torino e dei tifosi

In seguito alla notizia della scomparsa, il Torino Football Club ha espresso il proprio dolore attraverso un comunicato ufficiale. Il Presidente Urbano Cairo ha sottolineato il legame emotivo instaurato da Giunta con il club, evidenziando il valore umano che ha sempre caratterizzato il suo operato. “Sergio Giunta è stato un simbolo di dedizione e professionalità nel nostro staff”, si legge nel comunicato, che continua a esprimere affetto e vicinanza alla famiglia, in particolare alla moglie Adriana e alla figlia Erika.

La notizia della sua morte ha colpito profondamente anche i tifosi, che lo ricordano come un personaggio fondamentale nella storia del Torino. Molti hanno condiviso i loro ricordi sui social media, rievocando aneddoti e momenti speciali vissuti con Giunta. Questo affetto dimostra quanto sia stato importante per diverse generazioni di appassionati del calcio.

I funerali di Sergio Giunta

La celebrazione dei funerali per Sergio Giunta è stata fissata per il 20 dicembre e avrà luogo in forma strettamente privata. Questa scelta è stata adottata per rispettare il desiderio della famiglia, desiderosa di un momento di intimità in questo momento difficile. Potrà così ricevere l’ultimo saluto da parte dei suoi cari, senza l’assillo delle telecamere e del grande pubblico.

Pur essendo una cerimonia riservata, ci si aspetta che molti rappresentanti del mondo del calcio vogliano rendere omaggio a Giunta. La sua eredità e l’impatto positivo che ha avuto su così tanti non saranno dimenticati e verranno certamente onorati sia dai colleghi che dagli amici.

La scomparsa di Sergio Giunta segna la fine di un’epoca per quelli che l’hanno conosciuto e per il mondo del calcio. La sua storia continuerà a vivere nel cuore di chi ha avuto il privilegio di lavorare al suo fianco e di tutti coloro che lo hanno ammirato dall’esterno.

Change privacy settings
×