Dal 13 al 15 novembre, Ancona ha ospitato StartAn, una fiera dedicata all’imprenditorialità giovanile che ha attirato l’attenzione di quasi 40 startup e numerosi imprenditori di spicco. La manifestazione ha culminato in una serata di festa con un dj set nella storica Piazza della Repubblica. Quest’evento offre una significativa opportunità per i giovani imprenditori di mettersi in mostra e di interagire con il pubblico, rendendo la kermesse un importante punto di riferimento per l’ecosistema delle startup marchigiane.
Il programma dell’evento: tre giorni di innovazione e networking
StartAn ha avuto luogo in diverse location simboliche di Ancona, ossia Palazzo degli Anziani, Teatro Le Muse e Loggia dei Mercanti. Ogni giorno ha visto la partecipazione di giovani imprenditori pronti a presentare le loro idee e progetti, favorendo così un ambiente di scambio e crescita. L’Assessore all’Università, allo Sviluppo Imprenditoriale e all’Economia della Notte, Marco Battino, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando come StartAn rappresenti una prima edizione che si spera di ripetere nei prossimi anni. La fiera ha riunito anche molte associazioni e enti locali che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento, creando così una rete di supporto per i partecipanti.
Un’attenzione particolare è stata riservata alla promozione di idee innovative, spaziando tra vari settori, dal digitale all’artigianato. Gli imprenditori hanno avuto la possibilità di confrontarsi e ricevere feedback in una cornice professionale. La sinergia tra le startup ha offerto spunti per future collaborazioni e opportunità di business, rendendo l’atmosfera vibrante e stimolante.
Leggi anche:
Il dj set finale: un momento di festa per tutti
La chiusura di StartAn è stata caratterizzata da un dj set che ha animato Piazza della Repubblica, con la partecipazione di nomi noti come Riccardo Lori di ‘Notti indie’, Elion dalla Baia Imperiale e Nicola Pigini, ultimo a esibirsi nella serata. Con questo evento musicale, si è voluto trasmettere un messaggio di integrazione tra cultura e imprenditorialità, offrendo ai cittadini di Ancona un momento di svago e divertimento.
L’idea di unire la musica all’imprenditorialità ha riscosso un grande successo, attirando non solo i partecipanti della fiera, ma anche la comunità locale, favorendo una maggiore connessione tra cittadini e startup. La presenza di Dabliu Staff ha contribuito a creare un’atmosfera di festa, coinvolgendo tutti in una serata all’insegna del divertimento e del networking.
Collaborazioni e sostegno all’iniziativa
La realizzazione di StartAn è stata possibile grazie a una rete di collaborazioni tra vari enti, tra cui ANCI, Comune di Ancona, e Camera di Commercio delle Marche. Il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito ulteriore prestigio all’evento, sottolineando l’importanza delle startup nel tessuto economico delle Marche. Numerosi partner, tra cui Coldiretti Ancona e Confartigianato Imprese, hanno partecipato attivamente, coinvolgendo le loro reti professionali per supportare l’iniziativa.
La condivisione di esperienze e risorse ha certamente amplificato le potenzialità di StartAn, rendendo l’incontro un punto di riferimento non solo per i giovani imprenditori, ma per tutte quelle persone interessate a scoprire nuove idee e opportunità nel mondo delle startup. Inoltre, il Gruppo 24 Ore ha agito come media partner dell’evento, garantendo una copertura adeguata e divulgando le attività attraverso i canali di comunicazione.
Accesso alle informazioni e prossimi eventi
Gli organizzatori di StartAn hanno reso disponibile un programma dettagliato dell’evento sul sito ufficiale, contribuendo a una chiara informazione per tutti gli interessati. Il portale offre anche aggiornamenti e novità su future edizioni, rendendo accessibile a tutti la partecipazione e il coinvolgimento nelle varie iniziative. Attraverso i social media, inclusa una pagina Instagram dedicata, è possibile seguire le presentazioni degli ospiti e rimanere aggiornati sulle attività future.
Con il successo di questa prima edizione, StartAn si preannuncia come un evento da non perdere nei prossimi anni, pronto a ripetersi e a crescere, continuando a dare rilevanza al mondo delle startup nella regione Marche.