Spettacoli Natalizi al Costanzi: Balletti da Non Perdere Tra Tradizione e Magia

Spettacoli Natalizi al Costanzi: Balletti da Non Perdere Tra Tradizione e Magia

Dal 15 dicembre al 5 gennaio, il Teatro Costanzi di Roma presenta “Lo Schiaccianoci” e “Il Pipistrello”, due balletti che celebrano il Natale con danza e magia festiva.
Spettacoli Natalizi Al Costanz Spettacoli Natalizi Al Costanz
Spettacoli Natalizi al Costanzi: Balletti da Non Perdere Tra Tradizione e Magia - Gaeta.it

Le festività si avvicinano e, per molti, la magia del Natale è indissolubilmente legata alla esperienza teatrale che il Costanzi offre. Dal 15 dicembre al 5 gennaio 2025, il Teatro dell’Opera di Roma diventa il palcoscenico di due meravigliosi balletti, che coniugano la bellezza della danza con il clima festoso delle celebrazioni natalizie. Gli spettatori vengono immersi in storie incantevoli attraverso la rappresentazione di “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij e “Il Pipistrello” di Johann Strauss Figlio. Questi eventi promuovono non solo l’arte della danza, ma anche un vissuto collettivo che arricchisce il periodo delle feste.

Lo schiaccianoci: Un classico inossidabile

Lo Schiaccianoci” è senza dubbio uno dei balletti più amati al mondo, e il ripristino della coreografia di Paul Chalmer al Costanzi è un evento atteso con grande entusiasmo. Dal 15 al 24 dicembre, il pubblico avrà la possibilità di vedere questa versione classica reinterpretata da étoile, primi ballerini, solisti e il Corpo di Ballo dell’Opera di Roma. Una particolare onore è rappresentata dalla partecipazione di due ospiti d’eccezione: Maia Makhateli e Julian MacKay, che si esibiranno nei ruoli principali della Fata Confetto e del suo Cavaliere. Le loro fresche interpretazioni porteranno un nuovo respiro al classico, promettendo un’esperienza indimenticabile per tutti gli spettatori.

Le date del 15, 22 e 24 dicembre sono particolarmente attese, con la presenza di Makhateli e MacKay, che calcheranno per la prima volta il palcoscenico del Costanzi. Gli amanti del balletto possono anche aspettarsi di vedere altre stelle dell’Opera di Roma, come Alessandra Amato e Rebecca Bianchi, in una serie di ruoli che arricchiranno ulteriormente le rappresentazioni. Il Principe Schiaccianoci sarà interpretato dall’étoile Alessio Rezza, che porterà sul palco il suo straordinario talento, mentre la direzione della musica sarà affidata per la prima volta a Andrea Quinn, un vero e proprio battesimo celebrativo in un contesto così prestigioso.

Il pipistrello: Omaggio a Roland Petit

Il secondo balletto in cartellone, “Il Pipistrello”, si svolgerà dal 31 dicembre al 5 gennaio e prevede una celebrazione della danza attraverso il tributo all’autore Roland Petit, in occasione del centenario della sua nascita. Questo balletto, completamente interpretato dalla Compagnia dell’Opera di Roma, tesse una rete di relazioni e divertimenti, seguendo le avventure di un gruppo di aristocratici in una serata di festeggiamenti. La prima di San Silvestro, in programma il 31 dicembre alle 19, rappresenta un evento unico, convertito in una magica vigilia di Capodanno al Teatro Costanzi.

La direzione musicale sarà curata da Alessandro Cadario, che dopo una precedente esperienza con l’Orchestra dell’Opera di Roma, si appresta a guidare nuovamente gli strumentisti nella celebrazione di questa opera movimentata e brillante. I personaggi principali potranno contare sull’interpretazione di ballerini di primo piano come Rebecca Bianchi e Marianna Suriano, con i primi ballerini Claudio Cocino e Michele Satriano a interpretare i ruoli maschili. Questo balletto non solo rappresenta una grande occasione per apprezzare la danza, ma si trama di relazioni interpersonali divertenti, circuitando la magia del Capodanno in un modo unico.

Una tradizione che continua

L’accoppiata “Lo Schiaccianoci” e “Il Pipistrello” al Teatro Costanzi non è solo un’opportunità per ammirare danzatori di fama internazionale, ma è anche un’opera di investimento nella creatività culturale della capitale. Con la partecipazione di talenti emergenti dall’Accademia di Danza diretta da Eleonora Abbagnato, questa stagione festiva si propone come un palestrone di emozioni e passione nel mondo della danza. La comunità romana avrà così la chance di immergersi in un’atmosfera vibrante durante le festività, aiutando a tenere vive le tradizioni culturali.

Gli spettacoli si prospettano come un’opportunità imperdibile per famiglie, appassionati di danza e semplici curiosi. La magia del teatro si allea a quella del Natale, trasformando il Costanzi in un luogo dove la bellezza dell’arte si fonde con la gioia della condivisione.

Change privacy settings
×