Soccorso alpino e controlli nelle località sciistiche: incidenti e attività anti-droga nel fine settimana

Soccorso alpino e controlli nelle località sciistiche: incidenti e attività anti-droga nel fine settimana

Interventi dei Carabinieri in Val di Fiemme: soccorsi per un incidente sugli sci e controlli nella movida notturna, con sequestri di sostanze stupefacenti e multe per infrazioni sulla sicurezza.
Soccorso Alpino E Controlli Ne Soccorso Alpino E Controlli Ne
Soccorso alpino e controlli nelle località sciistiche: incidenti e attività anti-droga nel fine settimana - Gaeta.it

Nel tardo pomeriggio di sabato, i Carabinieri sciatori della Stazione di Cavalese hanno compiuto un intervento urgente a seguito di un incidente tra sciatori, avvenuto sulla pista “Campanil” dell’Alpe di Pampeago. Un minore, coinvolto nello scontro, è stato elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento, ma le sue condizioni non destano preoccupazione, essendo fortunatamente fuori pericolo. Questo evento evidenzia l’importanza della sicurezza sulle piste da sci, che nei periodi di alta affluenza possono rivelarsi rischiose.

Attività di soccorso e controlli sui comprensori sciistici

Durante il fine settimana, i Carabinieri della Val di Fiemme hanno intensificato le loro operazioni di soccorso e monitoraggio sui comprensori sciistici di Pampeago e Alpe Cermis. Secondo una nota diramata dall’Arma, sono stati registrati circa 100 interventi di soccorso, con l’emissione di 30 contravvenzioni. Le infrazioni più comuni riguardano la mancanza di polizza assicurativa per gli sciatori, il non utilizzo del casco obbligatorio per i minori e casi di ubriachezza. Questa attenzione da parte delle forze dell’ordine è fondamentale per garantire un ambiente più sicuro per tutti gli sciatori, soprattutto in una stagione in cui le località montane registrano un alto numero di visitatori.

Controlli nella movida notturna di Fassa

Oltre alle operazioni nei comprensori sciistici, i Carabinieri hanno esteso il loro controllo alla movida notturna della Valle di Fassa durante la stessa notte tra sabato e domenica. Militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Cavalese, vestiti in abiti civili, hanno perlustrato i locali notturni, dando avvio a un monitoraggio rigoroso per contrastare l’uso di sostanze stupefacenti. Durante queste ispezioni sono stati sequestrati quantitativi di ketamina e di MDMA, una droga sintetica nota per i gravi effetti neurologici che può causare.

Questi interventi si inseriscono in un quadro più ampio di azione delle forze dell’ordine, volta a mantenere ordine e sicurezza non solo sulle piste, ma anche nei luoghi di aggregazione giovanile. L’attività di controllo è programmata per proseguire nei prossimi fine settimana, con l’obiettivo di prevenire e reprimere la diffusione delle sostanze stupefacenti e garantire un divertimento responsabile nelle serate di festa.

Le operazioni di soccorso e controllo saranno essenziali per garantire tranquillità e sicurezza, in un contesto dove il divertimento deve andare di pari passo con il rispetto delle norme.

Change privacy settings
×