Sky ha spiegato le novità alla guida di Sky TG24, la sua testata all news. Fabio Vitale, attuale capo dell’ufficio centrale, sarà il nuovo direttore e prenderà il comando della redazione dal 15 settembre 2025. Riporterà a Giuseppe De Bellis, che ricopre il ruolo di Executive Vice President Sport, News and Entertainment nella direzione appena riorganizzata, che comprende tutta l’offerta Sky, sia pay che free.
La consacrazione come conduttore politico e il ruolo nelle dirette più importanti
Fabio Vitale si è affermato attraverso la conduzione dei “Confronti” tra leader di partito, format ormai iconico per Sky TG24. Questi confronti politici vengono seguiti con attenzione da un pubblico che cerca dibattiti chiari e rispettosi. Vitale si è distinto per la capacità di moderare i dialoghi con equilibrio e autorevolezza, senza favorire nessuno, e mantenendo sempre un tono professionale e puntuale.
Questi momenti sono diventati un punto fermo per chi segue la politica italiana attraverso i media nazionali, e hanno contribuito a consolidare la reputazione di Vitale come giornalista capace di gestire situazioni complesse sotto pressione.
Leggi anche:
Il profilo di fabio vitale e la sua carriera nel giornalismo
Fabio Vitale, nato a Catania 39 anni fa, ha alle spalle un percorso giornalistico che dura da oltre vent’anni. Ha iniziato molto giovane, collaborando con giornali e settimanali sportivi della sua regione. Poi ha lavorato per il Giornale di Sicilia, dove si è occupato soprattutto di cronaca nera e giudiziaria, settori sempre delicati del giornalismo locale.
Dal 2007 ha iniziato a lavorare con Sky TG24, entrando come inviato dalla Sicilia. La sua capacità di adattarsi e la sua competenza gli hanno permesso di emergere in fretta. Ha assunto la responsabilità di coordinare le edizioni giornaliere e nel 2010 è diventato conduttore delle edizioni del mattino. Col tempo è diventato uno dei volti più noti all’interno della testata.
Il ruolo durante la pandemia e i programmi più recenti
Durante la pandemia di COVID-19, Vitale ha avuto un ruolo importante in una fase critica. Ha condotto da casa le edizioni del tg, garantendo la continuità informativa anche in quelle settimane di emergenza. Questa scelta ha rappresentato un’eccezione nel panorama mediatico italiano, assicurando un collegamento diretto con il pubblico in un momento di grande incertezza.
Negli ultimi anni Vitale ha anche condotto programmi come “Tribù”, dedicato alla politica, e dal 2024 ha guidato “Materia Grigia”, un talk show che propone un confronto su temi complessi, spesso divisivi, con regole chiare: tempi di parola limitati, repliche bilanciate e fact checking puntuale. Il format ha introdotto un dibattito più strutturato rispetto ad altri contenitori televisivi, con l’obiettivo di offrire pluralismo e rigore.*
Sky punta così a rafforzare l’identità di Sky TG24 come testata capace di offrire informazione approfondita e discussioni equilibrate, in un contesto in cui le notizie politiche e sociali richiedono basi solide e rispetto delle opinioni differenti. Fabio Vitale, con questa nomina, avrà il compito di proseguire su questa strada e di consolidare il ruolo del canale nel panorama dell’informazione italiana.