La Sir Sicoma Monini Perugia, uno dei team più rispettati del panorama della pallavolo internazionale, ha iniziato con il piede giusto la sua avventura in Champions League. In questa stagione, il prestigioso ruolo di voce ufficiale è stato assegnato a Giuseppe Baratta, un esperto speaker che porta con sé una lunga esperienza, frutto di anni spesi a Latina e Cisterna. La squadra, già campione d’Italia e vincitrice di numerosi trofei, continua a inseguire obiettivi ambiziosi sia in Champions che in Superlega.
La carriera di Giuseppe Baratta e il suo nuovo ruolo
Giuseppe Baratta, originario di Latina, ha accumulato una significativa carriera come speaker, ricoprendo questo incarico per 14 anni nei circuiti di pallavolo nazionali. Grazie a questa lunga esperienza, è stato scelto come speaker ufficiale della Sir Sicoma Monini Perugia, la squadra che ha conquistato il titolo di campione d’Italia e il Mondiale per Club, così come numerosi altri trofei, tra cui la Coppa Italia e la Supercoppa italiana.
Baratta è entusiasta di questa nuova avventura. “È stato un piacere enorme per me tornare a presentare la Champions League,” ha dichiarato, esprimendo il suo entusiasmo per una competizione che rappresenta il vertice del pallavolo di club in Europa. Ha già avuto l’occasione di collaborare con la squadra durante la Final Four di Champions nel 2017 e ha anche contribuito a eventi significativi come le edizioni di CEV Champions League femminile.
Leggi anche:
Impegnato anche con l’Adattiva Pontinia nel campionato di serie A1 di pallamano e col Conit Cisterna in A2 di futsal, Baratta non nasconde la sua ammirazione per gli obiettivi della Sir Perugia, che mira a ottenere risultati di rilievo in tutte le competizioni. “Poter competere per arrivare in fondo in tutte le competizioni è certamente molto stimolante,” ha aggiunto, mettendo in evidenza anche il suo orgoglio nel rappresentare una società famosa a livello mondiale, nonostante la distanza geografica.
Il legame con la tifoseria e l’atmosfera al Pala Bartoni
Una delle caratteristiche distintive della Sir Sicoma Monini Perugia è la sua vasta tifoseria. Le prime partite della stagione hanno rivelato l’affetto e la passione del pubblico, che si riversa in massa al Pala Bartoni per sostenere la squadra. Baratta ha sottolineato l’importanza di un palazzetto pieno e di un tifo assiduo, elementi fondamentali per chi svolge il suo lavoro.
“È molto bello vedere il palazzetto sempre pieno e il tifo incessante,” ha affermato, descrivendo l’atmosfera calorosa e coinvolgente che accompagna ogni incontro. Per Baratta, il dialogo con i tifosi è essenziale; il suo obiettivo è farli sentire protagonisti insieme alla squadra. Questo atteggiamento si traduce in un impegno costante per conoscere e interagire con i supporters, in particolare con quelli più accesi presenti nella Curva Nord di Perugia.
Il feeling con la tifoseria è in crescita e Baratta si è mostrato fiducioso per il futuro, affermando che, man mano che si avvicinano le partite decisive, sarà possibile assistere a momenti di grande emozione e partecipazione.
Le esperienze di Baratta nel mondo dello sport
Il 2024 si è rivelato un anno denso di impegni e iniziative per Giuseppe Baratta. Ha prestato la sua voce anche alla Fan Zone del Tour de France, un evento prestigioso che ha attraversato l’Italia, toccando importanti città come Firenze, Bologna e Torino. Non dimentica nemmeno gli eventi significativi a cui ha partecipato nella scorsa stagione, compresi i campionati europei di pallavolo e diverse edizioni delle Finals del World Tour di beach volley.
La lunga lista di eventi ha consolidato la sua reputazione, rendendolo un punto di riferimento nel settore. Ha caldeggiato le emozioni delle Universiadi estive nel 2019 e la Volleyball Nations League nel 2021, testimonianze di una carriera che abbraccia eventi di rilevanza internazionale.
Baratta ha anche una solida esperienza nei mondiali di pallavolo indoor e beach volley, avendo partecipato a tre Mondiali di pallavolo indoor e a tre edizioni del campionato mondiale di beach tennis. La sua passione per lo sport e l’impegno costante lo portano ora a ricoprire un ruolo prestigioso con la Sir Sicoma Monini Perugia, mentre la squadra si prepara ad affrontare sfide ardue nel corso della stagione.