La squadra di volley Sieco Service Akea Ortona ha raggiunto una nuova vittoria in trasferta, superando i padroni di casa della Rinascita Lagonegro con un convincente punteggio di 0-3. Questo risultato non solo rappresenta la seconda affermazione dal inizio della stagione, ma indica anche il buon stato di forma della squadra abruzzese, che continua a impressionare con prestazioni di alto livello.
Un inizio esplosivo e il dominio nei primi due set
La partita ha avuto un avvio tutto in favore della Sieco, che ha mostrato una notevole efficacia nel servizio. Sin dal primo set, gli atleti di Ortona hanno messo in difficoltà la ricezione della Rinascita Lagonegro, il quale ha faticato a trovare la giusta coordinazione in attacco. La Sieco ha sfruttato il contrattacco con abilità , mentre la fase di difesa e muro si è rivelata impressionante.
Il primo set ha visto Ortona dominare con un chiaro punteggio finale di 16-25. Nonostante un iniziale tentativo di reazione degli avversari, tra cui spiccano i muri di Cantagalli e un ace di Marshall, i giocatori di Denora sono stati in grado di mantenere un ritmi costanti e allungare il punteggio in modo decisivo. L’ottimo lavoro in fase di muro ha permesso alla Sieco di chiudere il set con una certa disinvoltura.
Leggi anche:
Il secondo set, pur mantenendo l’equilibrio iniziale, ha visto di nuovo Ortona giocare meglio nella parte finale. Le azioni si sono intensificate, e grazie a un attacco più efficace e alcune giocate brillanti da parte di Rossato e Marshall, la Sieco ha conquistato il secondo set con un punteggio di 17-25. La consapevolezza e la calma mostrata dalla squadra hanno permesso di sopraffare gli avversari, che hanno faticato a tenere il passo.
L’inevitabile reazione lucana e la capacità di resistere
Nel terzo set, Lagonegro ha cercato di raddrizzare la situazione, mostrando un atteggiamento più determinato. Dopo un inizio favorevole per la Sieco, i lucani sono stati pronti a riemergere e a mettere in difficoltà gli avversari. Rossato ha però influito positivamente sulla ripresa, con una serie di servizi ben piazzati che hanno creato un gap nel punteggio.
Ortona ha trovato comunque il modo di mantenere il vantaggio, grazie anche a giocate decisive come quella di Del Vecchio, che ha paralizzato il tentativo di ritorno di Lagonegro. Malgrado un finale incerto, le due squadre non hanno perso la concentrazione. Il set si è chiuso a favore della Sieco con un punteggio di 23-25.
La visione di Coach Denora sulla vittoria
A fine gara, Coach Denora ha prima espresso soddisfazione per l’andamento della partita, enfatizzando l’importanza degli allenamenti nel costruire una squadra unita e resiliente. Ha sottolineato che Lagonegro, pur attraversando un momento difficile, resta un avversario di valore. La vittoria di oggi deve dare slancio per affrontare le prossime sfide. La capacità di contenere il rientro degli avversari è stata fondamentale e ha dimostrato il carattere della sua squadra.
La prossima sfida per la Sieco Service Akea Ortona si svolgerà in casa contro la BCC Tecbus di Castellana Grotte il 17 novembre, rendendo l’atmosfera di attesa palpabile tra i tifosi. La squadra dovrà mantenere la stessa determinazione e l’approccio positivo per continuare il percorso di crescita.
La performance odierna è prova di quanto un lavoro di squadra possa portare a risultati eccellenti e offre una chiara dimostrazione del potenziale dell’Ortona nel campionato in corso.