Servizio navetta gratuito per il Teatro Maria Caniglia: un'opportunità per le comunità locali

Servizio navetta gratuito per il Teatro Maria Caniglia: un’opportunità per le comunità locali

Il Teatro Maria Caniglia di Sulmona lancia il servizio navetta gratuito “Prossima fermata Teatro” per facilitare l’accesso alla cultura, promuovendo la partecipazione degli abitanti delle comunità circostanti.
Servizio Navetta Gratuito Per Servizio Navetta Gratuito Per
Servizio navetta gratuito per il Teatro Maria Caniglia: un'opportunità per le comunità locali - (Credit: www.ansa.it)

Il Teatro Maria Caniglia di Sulmona offre un servizio navetta gratuito chiamato “Prossima fermata Teatro“, grazie a un’iniziativa che mira ad agevolare l’accesso alla cultura per i residenti di diverse comunità circostanti. Questa collaborazione tra Meta Aps e i Comuni di Gagliano Aterno, Villalago, Scanno, Anversa degli Abruzzi, Bugnara e Pacentro non solo facilita il trasporto per gli spettatori, ma offre anche l’opportunità di assistere a spettacoli di prosa a prezzi ridotti. Il servizio è parte del progetto “Gagliano welFARE – Accesso alla cultura“, ideato dal sindaco Luca Santilli, e rappresenta un passo significativo verso l’inclusione culturale dei cittadini.

Dettagli sul servizio navetta

Il servizio navetta è attivo in concomitanza con gli spettacoli in cartellone della stagione di prosa 2023/2024. Coloro che risiedono nei comuni coinvolti possono utilizzare questa opportunità per raggiungere il Teatro Maria Caniglia senza alcun costo. Il progetto è stato concepito tenendo presente l’importanza della cultura come mezzo per unire le comunità, rendendo l’esperienza culturale accessibile anche ai residenti delle aree meno servite. Questa iniziativa offre non solo un trasporto gratuito, ma anche un modo sostenibile per avvicinare i cittadini a eventi culturali significativi, contribuendo a una crescita collettiva nel panorama culturale locale.

Un progetto per la cultura e la comunità

Sotto il progetto “Gagliano welFARE – Accesso alla cultura“, il sindaco Luca Santilli ha promosso l’iniziativa, dimostrando un forte impegno per migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso l’accesso alla cultura. Questo progetto ha già portato numerosi residenti a partecipare a spettacoli al Teatro Maria Caniglia, generando entusiasmo e partecipazione tra le comunità locali. L’obiettivo è rendere il viaggio verso Sulmona più semplice e accessibile, permettendo ai cittadini di vivere esperienze artistiche senza dover affrontare i costi e le difficoltà di trasporto tradizionali.

Riflessioni delle autorità e impatto sul territorio

Il direttore artistico della stagione di prosa, Patrizio Maria D’Artista, ha espresso soddisfazione per l’accoglienza che l’iniziativa ha avuto da parte degli amministratori locali. “Promuovere processi virtuosi” è stato il suo commento chiave, sottolineando come il progetto possa superare i confini geografici della provincia, utilizzando il Teatro come punto di riferimento culturale. Questa iniziativa rappresenta non solo una nuova opportunità per gli spettatori, ma anche un esempio di come la collaborazione tra comuni e associazioni possa portare a risultati positivi per il territorio. Con la crescente partecipazione delle comunità, ci si aspetta che il servizio navetta diventi un punto di riferimento per la cultura locale, contribuendo a rafforzare legami e esperienze condivise.

Change privacy settings
×