Sergio Mattarella riceve una lettera di ringraziamento dal bar sociale 'Alimenta' di Lecce

Sergio Mattarella riceve una lettera di ringraziamento dal bar sociale ‘Alimenta’ di Lecce

Il presidente Mattarella ringrazia il bar sociale ‘Alimenta’ di Lecce per l’accoglienza durante la sua visita, evidenziando l’importanza dell’inclusione lavorativa per giovani con fragilità.
Sergio Mattarella Riceve Una L Sergio Mattarella Riceve Una L
Sergio Mattarella riceve una lettera di ringraziamento dal bar sociale 'Alimenta' di Lecce - Gaeta.it

Una lettera di ringraziamento è stata inviata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in risposta all’accoglienza e all’omaggio ricevuto in occasione della sua visita a Lecce, avvenuta il 17 gennaio per l’inaugurazione del 70esimo anno accademico dell’università del Salento. L’incontro ha messo in luce l’impegno del bar sociale ‘Alimenta‘, dove undici ragazzi con fragilità fisiche e cognitive trovano una loro dimensione e un’opportunità di lavoro.

Un gesto significativo dal bar sociale ‘Alimenta

Il bar ‘Alimenta‘ si distingue non solo per i suoi prodotti di alta qualità, ma anche per la sua missione sociale. I baristi, tutti giovani con disabilità, hanno confezionato una crostata artigianale con arance biologiche a chilometro zero, decorata con i colori della bandiera italiana, come tributo al capo dello Stato. Questo gesto rappresenta un simbolo di inclusione e partecipazione attiva nella comunità. Ogni crostata è accompagnata da lettere scritte a mano dai dipendenti, che esprimono un sincero entusiasmo e gratitudine per la possibilità di svolgere un lavoro che permette loro di vivere una vita più piena e integrata.

Stando al progetto, i ragazzi del bar ‘Alimenta‘ non solo apprendono competenze lavorative, ma anche abilità interpersonali e relazionali. La loro esperienza lavorativa è un passo importante verso una maggiore indipendenza e autovalutazione, mostrando che anche le persone con fragilità possono contribuire attivamente nella società.

Origine e sviluppo del progetto ‘Sale della Terra

Il bar sociale ‘Alimenta‘ è parte della rete ‘Sale della Terra‘, un’iniziativa dedicata alla creazione di opportunità di lavoro per le persone fragili. Con l’obbiettivo di promuovere l’autonomia e l’inclusione sociale, il progetto è nato come risposta a una crescente richiesta di integrazione lavorativa. Attraverso corsi di formazione specifici e un supporto continuo, i ragazzi imparano un mestiere che offre loro il primo assaggio di indipendenza economica.

Le attività all’interno del bar comprendono non solo la preparazione di cibi e bevande, ma anche la gestione del servizio, l’accoglienza ai clienti e l’organizzazione degli spazi. Questo approccio mira a valorizzare le capacità individuali e a favorire la socializzazione, riducendo il disagio che spesso accompagna le persone con disabilità.

Un dolce simbolo di inclusione

La ‘crostata del presidente‘, dedicata a Mattarella, ha trovato posto nel menù di ‘Alimenta‘ e rappresenta ora un simbolo della missione del bar. Non si tratta solo di un dolce, ma di un’iniziativa che racconta una storia di speranza e resistenza, dove ogni morso è carico di significato. Concepita non solo come un dessert, ma come un messaggio di bellezza e di partecipazione, la crostata diventa un punto di incontro tra il presidente e la comunità locale.

Grazie a iniziative come questa, si dimostra quanto il supporto e la valorizzazione delle persone con fragilità possano portare a risultati positivi non solo per gli individui coinvolti, ma anche per l’intera collettività. In questo modo, il bar ‘Alimenta‘ svolge un ruolo cruciale, fungendo da ponte tra persone e istituzioni, nella creazione di un contesto più accogliente e solidale.

Change privacy settings
×