Sequestro di droga e armi a Levanto: la Guardia di Finanza interviene su un minorenne

Sequestro di droga e armi a Levanto: la Guardia di Finanza interviene su un minorenne

La Guardia di Finanza ha sequestrato droga e armi a Levanto, coinvolgendo un minorenne e un maggiorenne. L’operazione evidenzia l’importanza della vigilanza contro il traffico di stupefacenti tra i giovani.
Sequestro Di Droga E Armi A Le Sequestro Di Droga E Armi A Le
Sequestro di droga e armi a Levanto: la Guardia di Finanza interviene su un minorenne - Gaeta.it

Un’operazione della Guardia di Finanza del comando provinciale della Spezia ha portato a significativi sequestri di stupefacenti e armi nel comune di Levanto. L’azione, che ha coinvolto un minorenne e un giovane maggiorenne, si è svolta presso la stazione ferroviaria della nota località rivierasca. Le indagini e il successivo intervento delle forze dell’ordine sottolineano l’efficace utilizzo di unità cinofile antidroga nella lotta contro il traffico e la detenzione di sostanze illegali.

Intervento con cane antidroga

L’operazione si è avviata quando gli agenti della Guardia di Finanza hanno notato due ragazzi sospetti. Un cane antidroga di nome Elik ha fiutato l’hashish nella tasca del maggiorenne. A seguito di questa scoperta, le forze dell’ordine hanno proceduto a una perquisizione personale. Durante l’analisi, è emerso che il giovane maggiorenne aveva in suo possesso un coltello a serramanico, mentre il minorenne risultava in possesso di circa 3 grammi di hashish. Questo primo controllo ha spinto gli agenti a un approccio più approfondito, non solo per la sicurezza pubblica, ma anche per monitorare il fenomeno dello spaccio tra i giovani.

Perquisizione domiciliare e rinvenimenti

Le successive perquisizioni domiciliari hanno rivelato un quadro più allarmante. All’interno di una cantina dell’abitazione del minorenne, le autorità hanno rinvenuto una notevole quantità di droga e materiali pericolosi. In totale, sono stati sequestrati circa 300 grammi di hashish, 4 grammi di cocaina e 24 bombe carta prive di etichettatura, per un peso totale di quasi due chilogrammi. Oltre alla sostanza stupefacente, la perquisizione ha portato alla luce anche tre coltelli a serramanico, un bastone telescopico in metallo e tre pistole ad aria compressa, tutte senza il tappo rosso. A completare il quadro, sono stati trovati tre bilancini di precisione, strumenti evidenti utilizzati per pesare le sostanze, e contante per un valore di 170 euro.

Conseguenze legali per il minorenne

A seguito di queste scoperte, il 17enne è stato denunciato alla Procura presso il tribunale dei minorenni di Genova. Le accuse a suo carico comprendono lo spaccio di sostanze stupefacenti e la detenzione illegale di armi e materiale esplodente. Questa operazione non solo rappresenta un colpo significativo contro il traffico di droga nella zona, ma mette in evidenza anche i rischi associati all’uso di sostanze e alla detenzione di armi tra i giovani. L’operato della Guardia di Finanza sottolinea l’importanza di monitorare attivamente il territorio per prevenire e contrastare fenomeni che possono compromettere la sicurezza della comunità.

Change privacy settings
×