Sciopero Nazionale del Trasporto: Dipendenti Abruzzesi in Mobilitazione per Diritti e Sicurezza

Sciopero Nazionale del Trasporto: Dipendenti Abruzzesi in Mobilitazione per Diritti e Sicurezza

In Abruzzo, i dipendenti delle aziende di trasporto partecipano a uno sciopero nazionale per il rinnovo del contratto collettivo, chiedendo migliori condizioni lavorative e attenzione alla salute sul lavoro.
Sciopero Nazionale Del Traspor 2 Sciopero Nazionale Del Traspor 2
Sciopero Nazionale del Trasporto: Dipendenti Abruzzesi in Mobilitazione per Diritti e Sicurezza - Gaeta.it

Un’ampia mobilitazione ha preso piede in Abruzzo, dove i dipendenti delle principali aziende di trasporto locali stanno aderendo a un sciopero nazionale. La protesta, che coinvolge vari settori del trasporto pubblico, ha come obiettivo principale il rinnovo del contratto collettivo nazionale e l’attenzione su temi cruciali riguardanti risorse e salute sul lavoro. Questa giornata di mobilitazione è stata indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, in risposta a problematiche che interessano non solo i lavoratori del settore, ma anche gli utenti del servizio pubblico.

Le aziende coinvolte nella protesta

In Abruzzo, la lista delle aziende di trasporto che partecipano allo sciopero include nomi noti come Tua, Ama, Di Fonzo, Napoleone, La Panoramica, Cerella, Satam, Baltour, Tessitore e Di Giacomo. Ognuna di queste aziende gioca un ruolo fondamentale nel sistema di mobilità della regione, e la loro adesione alla protesta è sinonimo di una voce unita per il miglioramento delle condizioni lavorative di migliaia di dipendenti. Con il rinnovo contrattuale in stallo e le carenze evidenti nelle risorse, i lavoratori chiedono a gran voce di essere ascoltati e sostenuti nelle loro rivendicazioni.

La carenza di personale, che si riflette sull’efficienza dei servizi, insieme a questioni di sicurezza sul lavoro, è al centro della mobilitazione. Gli operatori del settore sostengono che le attuali condizioni di lavoro non garantiscono standard adeguati, e che sia necessaria una revisione delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza.

Impatti sui servizi di trasporto in Abruzzo

Il piano di sciopero prevede che, in Abruzzo, la compagnia regionale Tua anticipi una riduzione delle corse di bus e altri mezzi pubblici, con una stima che potrebbe arrivare fino al 30%. Gli utenti potrebbero dunque affrontare ritardi e disservizi, con orari alterati e fermate non garantite. Sebbene il servizio ferroviario sembra non subire grossi disagi, restano preoccupazioni sulla capacità di garantire la mobilità ai passeggeri, specialmente nei maggiori orari di punta.

Le aziende di trasporto locale hanno già avvisato che anche nelle fasce di garanzia, dove dovrebbe essere mantenuto un livello minimo di servizio, la capacità operativa sarà significativamente ridotta. Solo il 30% del personale viaggiante sarà disponibile, il che genera ansia tra i pendolari che quotidianamente si affidano al trasporto pubblico. Mentre la protesta si intensifica, molte persone si stanno cercando alternative per raggiungere le loro destinazioni.

Manifestazione e richieste al Ministero dei Trasporti

A supporto dell’iniziativa di sciopero, è prevista una manifestazione a Roma, nella quale i sindacati chiederanno un incontro con il Ministero dei Trasporti. Durante questo evento, i rappresentanti dei lavoratori esprimeranno le loro richieste, chiedendo un aggiornamento sul processo di rinnovo del contratto collettivo e un intervento diretto del governo per migliorare le condizioni lavorative nel settore.

La pressione crescente sul Ministero dei Trasporti è un segnale di come i lavoratori non intendano fermarsi finché non verranno soddisfatte le loro legittime richieste. Questa mobilitazione non è semplicemente una questione di contratti o stipendi, ma riguarda la qualità del servizio che migliaia di cittadini fruiscono ogni giorno. L’auspicio è che il dialogo tra lavoratori e autorità porti a soluzioni concrete e tempestive, in modo da garantire un servizio pubblico efficiente e sicuro per tutti.

Change privacy settings
×