Questa mattina, l’aula consiliare del Comune di San Salvo ha ospitato un evento di grande rilevanza sociale che ha messo in risalto la generosità della comunità e il valore del volontariato. Il Sindaco Emanuela De Nicolis ha ricevuto, con grande entusiasmo, due splendidi presepi donati dall’artigiano Francesco Rana, noto per la sua abilità nella creazione di opere artistiche natalizie. L’iniziativa ha visto la partecipazione di diverse figure istituzionali e dei piccoli studenti delle classi quinte della scuola primaria di Sant’Antonio, richiamando l’attenzione su un momento che ha unito tradizione e impegno per il bene comune.
Un gesto di gratitudine verso i servizi di emergenza
La cerimonia di consegna dei presepi ha rappresentato un segno tangibile di gratitudine nei confronti dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa, due entità cruciali per il benessere e la sicurezza della comunità locale. Durante l’evento, il Sindaco De Nicolis ha messo in evidenza l’importanza del riconoscimento del lavoro svolto quotidianamente da questi gruppi. “La donazione dei presepi non è solo un gesto simbolico, ma un tributo alla professionalità, al sacrificio e alla dedizione di queste due fondamentali realtà,” ha sottolineato. La presenza degli studenti ha reso l’iniziativa ancora più significativa, dimostrando che la sensibilizzazione sui valori della solidarietà e del rispetto può iniziare fin da piccoli.
Insieme al Sindaco, sono intervenuti vari rappresentanti dei Vigili del Fuoco, inclusi l’ispettore antincendio Matteo Grifone e altri membri del team di emergenza, che hanno accolto con entusiasmo il dono, sollecitando ai ragazzi domande sulle loro attività quotidiane. Questo scambio ha creato un ponte di comunicazione diretta con i giovani, rendendo l’evento un’opportunità di apprendimento importante per tutti.
Leggi anche:
Un’esperienza educativa per i bambini
L’interazione tra i bambini e i rappresentanti delle organizzazioni di soccorso si è rivelata un momento educativo e stimolante. Gli studenti hanno potuto scoprire, grazie a domande mirate, come funzionano le attrezzature dei Vigili del Fuoco e quali sono le sfide che affrontano quotidianamente. Molti ragazzi sembravano affascinati dai racconti sulle operazioni di salvataggio, dimostrando una profonda curiosità per le missioni che i Vigili e i membri della Croce Rossa portano avanti.
Dora Liberatore e Mario Torricella, membri della Croce Rossa, si sono resi disponibili a rispondere alle domande dei piccoli, chiarendo il loro ruolo e l’importanza delle loro attività nella comunità. Questo dialogo aperto ha avuto un impatto significativo sugli studenti, contribuendo a sviluppare una maggiore consapevolezza e apprezzamento per il valore del volontariato e della collaborazione comunitaria.
L’importanza dei simboli natalizi nella creazione di comunità
Francesco Rana, artefice della donazione, ha condiviso la sua esperienza e il significato dei presepi, che vanno oltre la semplice decorazione natalizia. Questi simboli rappresentano infatti l’essenza della comunità e l’importanza dell’aiuto reciproco. Da ben tredici anni, Rana porta avanti questa iniziativa, donando i suoi presepi a scuole e associazioni locali, ed oggi ha voluto estendere questo gesto anche ai ragazzi di San Salvo.
Nel corso degli anni, le opere di Rana hanno forgiato un legame profondo tra l’arte della tradizione natalizia e il riconoscimento del lavoro di chi presta servizio nel sociale. I suoi presepi, che evocano la bellezza e l’unità del Natale, si trasformano così in un messaggio di solidarietà e generosità, educando le nuove generazioni al rispetto e all’amore per il prossimo.