Salerno accende le luci del Natale: inaugurazione delle Luci d'Artista e eventi festivi

Salerno accende le luci del Natale: inaugurazione delle Luci d’Artista e eventi festivi

L’accensione dell’Albero di Natale a Salerno dà il via a Luci d’Artista 2024, una manifestazione ricca di eventi culturali e attività per famiglie, attirando visitatori da tutto il mondo.
Salerno Accende Le Luci Del Na Salerno Accende Le Luci Del Na
Salerno accende le luci del Natale: inaugurazione delle Luci d'Artista e eventi festivi - Gaeta.it

L’accensione dell’Albero di Natale a Salerno segna l’inizio ufficiale dell’edizione 2024 di Luci d’Artista, una manifestazione che trasforma la città in un’opera luminosa. Grazie all’organizzazione del Comune di Salerno e al supporto della Regione Campania, la rassegna è pronta ad accogliere visitatori da tutto il mondo, offrendo un programma ricco di eventi e attività per famiglie e turisti.

L’inaugurazione delle luci e dell’albero di natale

Nel pomeriggio di oggi, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, hanno partecipato all’inaugurazione delle Luci in Piazza Flavio Gioia, dove i grandi protagonisti sono stati gli Ufo. Successivamente, hanno inaugurato il maestoso albero in Piazza Portanova, che svetta con un’altezza di 21,80 metri e un diametro alla base di 7,80 metri, adornato con ben 1.500 sfere nei colori bianco, oro e rosso. La decorazione luminosa è arricchita da 96.000 luci a LED, sia bianche calde che fredde, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. La presenza di un nastro bianco che avvolge l’albero enfatizza ulteriormente l’aspetto festivo della struttura, che si conferma come simbolo di verde nel contesto delle festività natalizie.

L’inaugurazione è stata accompagnata da concerti del programma “Musica d’Artista”, comprendenti un coro di gospel a Piazza Flavio Gioia e il Coro di Voci Bianche del Teatro Verdi in Piazza Portanova. Questi spettacoli musicali hanno reso l’evento ancora più speciale, attirando un numeroso pubblico desideroso di immergersi nello spirito natalizio.

Il programma degli eventi festivi

La manifestazione si arricchisce di numerosi eventi collaterali pensati per intrattenere visitatori e cittadini. Durante il suo intervento, il presidente De Luca ha sottolineato l’importanza di offrire un’accoglienza calorosa ai turisti che giungono a Salerno. Le Luci d’Artista non si limitano ad abbellire la città, ma sono solo una parte di un ricco programma culturale e artistico, che include teatro, musica e spettacoli di vario genere.

Il sindaco Napoli ha evidenziato come la manifestazione riesca a raccogliere l’interesse di persone provenienti da ogni angolo, incrementando il flusso turistico e arricchendo l’offerta culturale locale. Un evento significativo è già in corso in Piazza Sant’Agostino, dove “Meravigliosa”, promosso da CNA Salerno, trasforma la piazza in un Villaggio dell’Artigianato. Qui, i mercatini di Natale offrono la possibilità di scoprire prodotti artigianali locali e assistere a momenti di convivialità, con la presenza della Casa di Babbo Natale, un luogo magico dove i bambini possono consegnare le loro letterine.

Attività per bambini e famiglie

La giornata dedicata ai più piccoli si svolgerà domani, con un evento particolare al Complesso di Santa Sofia, dove il tema sarà “Castello dei folletti dispettosi”. Sono previsti laboratori, sorprese e giochi per intrattenere i bambini, creando un’atmosfera divertente e vivace. Alle 18.30, l’appuntamento si sposterà al Teatro Augusteo, dove andrà in scena “Miracolo a Notre Dame”, il primo di quattro incontri nell’ambito della rassegna “Le Fiabe per Luci d’Artista“. Questo progetto, promosso da Confcommercio Salerno e dalla Compagnia dell’Arte, è un’occasione per riscoprire il fascino delle favole classiche e contemporanee.

Il lungo fine settimana dell’Immacolata si chiuderà con un concerto gospel domenica 8 dicembre alle 20.00 presso la Chiesa di Madonna di Fatima, continuando così a intrattenere e incantare il pubblico. La varietà di eventi proposti assicura che ogni visitatore possa trovare un’attività adatta ai propri gusti, rendendo l’atmosfera natalizia di Salerno ancora più coinvolgente e memorabile.

Change privacy settings
×