Roseto degli Abruzzi sta progettando un futuro più solido attraverso un bilancio robusto e una serie di investimenti mirati. L’Amministrazione Comunale, sotto la guida del Sindaco Mario Nugnes, ha definito le linee principali del Bilancio di Previsione Finanziario 2025-2027. Questa manovra prevede risorse ampliate per le manutenzioni e il rifacimento delle strade, così come l’ottimizzazione dei fondi derivanti dall’Imposta di Soggiorno, puntando a garantire manifestazioni culturali di spessore.
Investimenti nella manutenzione del territorio
Il Bilancio 2025 segna un cambio di passo significativo per Roseto degli Abruzzi, con una forte enfasi sulla manutenzione e la valorizzazione del territorio. La Giunta ha deciso di contrarre un mutuo di un milione di euro, destinato a migliorare le condizioni delle strade comunali, spesso oggetto di lamentele da parte dei cittadini. Questo intervento si propone di ripristinare la sicurezza e l’accessibilità delle arterie più problematiche, in particolare nelle frazioni più interne, dove i lavori di manutenzione sono da tempo attesi. L’obiettivo è affrontare le criticità in modo risolutivo, senza compromettere la stabilità economica del Comune.
La proposta di bilancio prevede anche un potenziamento dei servizi sociali, assicurando che le spese destinate alle fasce più vulnerabili non vengano né ridotte né compromesse. Questa attenzione rivela l’intenzione di sostenere le comunità locali che si trovano ad affrontare difficoltà economiche sempre più gravi, dettate dalla congiuntura nazionale e internazionale.
Leggi anche:
Sostegno al turismo e alla cultura
Un altro capitolo importante del Bilancio riguarda il turismo e la promozione culturale. Il Comune ha pianificato un investimento di 500mila euro per sostenere eventi e manifestazioni che possano attrarre visitatori e animare il tessuto sociale. La strategia mira a rinforzare l’immagine di Roseto come destinazione turistica di qualità , capace di offrire esperienze significative e attrattive per residenti e turisti. Questi fondi serviranno non soltanto per organizzare eventi, ma anche per cooperare con associazioni locali che svolgono un ruolo cruciale nella promozione del patrimonio culturale e sociale della città .
Il Sindaco Nugnes ha rimarcato l’importanza di un approccio collaborativo e inclusivo, sottolineando come il percorso di elaborazione del bilancio sia stato il risultato di un dialogo aperto all’interno della maggioranza. In questo contesto, l’obiettivo è ottimizzare le risorse disponibili per rispondere alle esigenze di un’ampia parte della cittadinanza.
Prossimi passi e discussioni in consiglio comunale
Il documento contabile, ora approvato dalla Giunta, dovrà essere discusso in Consiglio Comunale. L’approvazione finale rappresenterà un passo fondamentale per l’ingresso in vigore delle misure previste, fissando così una linea di azione per la gestione delle finanze comunali nel prossimo triennio. Il Sindaco ha espressamente comunicato che il bilancio prevede di essere non solo un bilancio di numeri, ma uno strumento pratico orientato a garantire la qualità della vita dei cittadini, preservando un forte impegno verso il sociale e il miglioramento delle infrastrutture.
Le misure adottate delineano un futuro in cui Roseto degli Abruzzi punta a elevare la propria offerta ai cittadini, con l’auspicio di costruire un’immagine di città accogliente e dinamica.